Mina Fan Club

Brusco risveglio, quello di stamane, turbato dalla notizia della scomparsa – a 87 anni – dell’adorato Lelio Luttazzi. A lui, alle sue favolose canzoni spruzzate di swing, alle sue zebre a pois e ai suoi colpi di luna, ai suoi sabati sera televisivi con Mina, al suo fiuto di talent scout (da Jula De Palma allo stesso Gianni Ferrio), il nostro Antonio Bianchi dedicò qualche anno fa un bellissimo articolo monografico (“Signori, Lelio!”, fanzine numero 66) che vi invitiamo caldamente a (ri)leggere nella sezione Altro del sito. Proprio in quel periodo era uscito l’album-tributo Per amore, per il quale il vecchio amico Roberto Podio, coordinatore del progetto, aveva messo insieme quattordici superstar – Dalla, Fiorello, Arbore, Morandi, Mina… – alle prese con altrettanti classici del repertorio del musicista triestino affidati alla scintillante direzione orchestrale del Maestro Gianni Ferrio (e di chi, sennò?). Il lancio del disco – nel novembre 2006 – fu celebrato con una spumeggiante serata-evento condotta da Pippo Baudo in una gremitissima Sala Cecilia dell’Auditorium del quartiere Flaminio a Roma. C’erano davvero quasi tutti i protagonisti dell’album, quella sera, a festeggiare l’indomabile giovanotto matto. Mancava praticamente solo lei, Mina. Ma bastò solo spegnere improvvisamente le luci, far partire le immagini del Live 72 alla Bussola perché la sua Voce nuova di zecca diffusa in sottofondo tornasse ad avere un corpo. Ecco come Stefano Crippa, presente per l’occasione all’Auditorium, ci raccontò quei magici momenti:

“Partono gli archi e arriva la voce di Mina a rileggere un pezzo che Luttazzi le aveva donato quarantaquattro anni fa e che ora lei ‘restituisce’ all’autore con la sua classe. Mi piace diventa un lento, anzi una lentissima e languida ballad che Mina metabolizza con un controllo vocale spaventoso. Si impenna ma più spesso scivola sotto di un’ottava, regala variazioni e modulazioni mutuate sullo stile Vaughan, si fa burro e ruggine e lascia la platea silenziosa e assorta fino al lungo e liberatorio applauso finale. Chissà cosa avrà pensato il grande Lelio dei suoi trascorsi professionali con l’amica cremonese, ma non c’è tempo. Ci si avvia sul palco tutti insieme, musicisti, presentatori e. a braccetto di Pippo, anche Lelio a intonare El can de Trieste per il gran finale. Si accendono le luci per il definitivo commiato e, come da un monoscopio RAI, verrebbe voglia di annunciare: signore e signori, buonanotte.”

(da Una sera a pois di Stefano Crippa, fanzine n° 66)

Autore:

56 risposte

  1. Buongiorno….buona settimana miei carissimi amici della tigre :-) Oggi il giradischi suona un bellissimo brano tratto da OLIO….IO VOGLIO SOLO TE :-D

    Si spegne il sole nei miei occhi quando non ci sei
    e vorrei sapere quanto ti appartengo e quanto non mi vuoi
    la tua presenza è un’incertezza anche quando tu sei con me
    ti guardi intorno e prendi tempo e non rispondi mai

    Io voglio solo te
    non un’intenzione
    io voglio solo te
    senza confusione.

    Fa sera presto nel mio cuore quando te ne vai e lo sai
    la circostanza mi confonde anche perché tu
    non mi circondi di amorevoli attenzioni ed è colpa mia
    che cerco ancora protezione tra le braccia tue.

    C’è sempre tempo per parlare,per dirti adesso te ne vai,
    dettarti le mie condizioni, sentire che le accetterai,
    c’è sempre tempo per morire, ancora non lo so.

    So che io voglio solo te
    senza spiegazioni
    io voglio solo te
    senza riflessione.

    Io metto insieme i miei pensieri e all’improvviso tu entri qui
    nel tuo sorriso misto di prudenza e ingenuità
    ti sento scivolare piano nel mio letto e so che sarai,
    sarai all’altezza della situazione, aspetterò.

    C’è ancora tempo per pensare, se dirti adesso te ne vai
    averti senza condizioni, tu non le accetteresti mai.
    C’è ancora tempo per morire, adesso non lo so

    So che io voglio solo te
    senza spiegazioni
    io voglio solo te
    senza riflessione.

  2. ,,Vi do’ la mia buona sera
    a tutti Voi fans di MINA :laugh:
    w l’Olanda..perchè c’è un po’ di Inter!

  3. buona SOMEDAY cantata da MINA :laugh:
    a tutti Voi..cari Amici del Mfc..
    In 6′ e 02 sec..MINA Ve lo canterà a SQUARCIAGOLA
    Attenzione l’ascolto fà rimanere SENZA FIATO
    Piera :laugh:

  4. Il Maestro Luttazzi, anche qui che notizia dolorosa… Con il suo charme, la sua galanteria, il suo talento, se ne stanno andando tutti i grandi maestri, se ne stà andando via con loro un’era bellissima, fatta di entusiasmo, musica, divertimento, sorrisi, lavori e fatiche… Che grandi cose ha fatto il Luttazzi… Maestro io non la dimenticherò, la sua musica riecheggerà dentro le mie orecchie e batterà nel mio petto bum bum bum bum ciao Maestro!!!

  5. Un caloroso saluto a Lelio Luttazzi che ricordo sempre, oltre che per la sua musica, per la parte ne L’avventura di Antonioni.

  6. caro Cristian,
    questo tuo bellissimo messaggio, spero che lo leggano gli amici fans che scrivono qui
    e che non ricevono le Fanzine, con il tuo messaggio gli venga la voglia di riceverle, perchè tu hai spiegato bene quanta MINA :-* c’è scritta e quante foto ci sono.
    Grazie con un BUONDI’da
    Piera :-*

  7. Amici qualche settimana fa ho finito di leggere le fanzine ( volevo fare questo comento ma non mi sembrava il momento giusto vedendo le tristi notizie che ci hanno colpito in questi ultimi giorni )Voglio fare i miei vivissimi complimenti principalmente a Loris e Remo ,ma anche a Antonio Bianchi e tutti quelli che collaborano nella fanzine che sono veri gioielli nell’informazione,le interviste, le curiosità, il retroscena dei lavori di Mina, le fotografie e anche nella ottima qualità delle carta , delle pagine. Un lavoro incredibile, perfetto.Sono orgoglioso di essere parte del Minafanclub e di questa meravigliosa fanzine degna della Nostra MINA.Grazie! :-D

  8. Qualche momento fa, a RadioUno, ho fatto a tempo ad ascoltare una buona parte di “Amoreunicoamore”. Un programma di intrattenimento musicale. Non l’ho seguito. Avevo appena acceso. Certo è un bell’effetto ascoltare Mina, in questo brano, alla … radio.

  9. Un altro GRANDE esce di scena. Che tristezza!
    LELIO sei stato un genio ed io ti ho voluto sempre bene, anche nei momenti più bui.
    Grazie per tutte le belle cose che hai fatto e che hanno si fatto grande e intelligente l’ITALIA e per essere stato uno tra i primi a capire le potenzialità di MINA e ad amarla.
    LELIO, Ti giuro, sarà impossibile dimenticarTI.

  10. ..è bello vedere il caro Lelio Luttazzi :laugh: ..sorridente
    con la nostra MINA :-*

  11. nuova classifica fimi, Mina scende ancora di 2 posti e si piazza al 22posto con caramella, peccato il lancio del nuovo singolo stia passando inosservato avrebbe dato una bella spinta, se esplodeva in fm,

    cosa curiosa ritroviamo MIna al n 92, con mina canta sinatra,
    la scorsa settimana c’ era tutto mina, prima ancora l immarcescibile platinum,

    una mina dunque e comunque sempre in classifica dagli inizi a caramella :-*
    http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php

    ciao mina

    ciao tà

  12. Si Loris. Sono sicura di non averlo. Non ti preoccupare. Quando potrò, verrò a “saccheggiarti” ad Aosta. E’ una promessa ed è anche una minaccia. Del nostro, per ora unico soggiorno ad Aosta, moltissimo tempo fà, abbiamo un ricordo carissimo e splendido, grazie soprattutto alla tua cortesia e a Remo. Voglio proprio riabbracciarvi. Comunque prometto che se ci sarà un “raduno” del mitico pazzo, unico, strepitoso M.F.C. della TIGRE non mancheremo, compresa la minosissima Chiara. Ciao :laugh: :laugh:

  13. La richiesta di ripubblicare quel bellissimo servizio, mia dolce Maria, ci è stata fatta da Lele Cerri che ne ha infatti già postato il link nel sito ufficiale. Ma sei sicura di non avere il numero 66? Mi sembrava proprio di avertelo mandato insieme ad altri arretrati recenti. Fammi magari sapere privatamente quali numeri recenti ti mancano e provvederò. Baci.

  14. Grazie Loris per aver postato “Signori, Lelio” dello straordinario Antonio Bianchi. La fanzine 66 l’ho persa, come altre, Colpa Mia….
    Un bacione.

  15. Che tristezza…Il Signore Lelio Luttazzi mi piaceva tanto.Davvero Unico :Faceva di tutto e tutto benissimo.Un grande Signore e artista. Un grazie e un ricordo che non svanira mai…

  16. Anche il Maestro Lelio Luttazzi ci ha lasciati….dire che è un grande dispiacere è banale….un altro grande ci lascia!!!
    Voglio ricordarlo mentre canta CANTO(anche se sono stonato)….e qui sul giradischi suonando CHIEDIMI TUTTO:

    Chiedimi tutto, tutto, tutto
    sono ridotto mezzo matto
    lo sai che vivo per te
    perché sei, perché sei adorabile.
    Chiedimi tutto, tutto, tutto
    parla e mi butto giù dal tetto
    per te la vita darei,
    lo farei, lo farei se vuoi.
    Ma una cosa no, non la farò
    per te, con te
    non voglio trascinarmi per i night clubs
    a bere whisky e cha cha cha
    cha cha cha
    cha cha cha.
    Chiedimi tutto, tutto, tutto
    te lo dichiaro per iscritto
    a te neppure la luna negherei
    ma lasciami cantar quella musica
    che vive nel mio cuore nostalgico,
    in fondo sono un tipo fanatico
    e il cha cha cha non fa per me.
    Chiedimi tutto
    ma lasciami al mio vecchio Jazz

  17. “Mi piace il miracolo eterno dell’incanto lunare…
    Ascoltare in silenzio il sussurro del mare”.

  18. Si rimane sempre sgomenti quando se ne vanno certe persone…sembra che debbano essere eterne…Un caro saluto al Grande Lelio!

  19. Appena inserito nella sezione ALTRO del blog l’articolo “Signori, Lelio!” di Antonio Bianchi, dalla fanzine numero 66.

  20. :-| Superati i primi momenti di incredulità, sgomento e profonda commozione, dopo aver trascorso un pomeriggio in tua compagnia, caro Lelio, ti dico semplicemente grazie per la tua arte e la tua signorilità, ti dico soltanto ciao e non addio perchè sarai sempre con me con la tua musica. Te ne sei andato portando con te il segreto della” nota stonata” da Mina in “Mi piace”: a proposito, qual’era? Un abbraccio: Tonino

  21. Grazie Emilio,
    che ci fai leggere queste preziose parole del GRANDE GRANDE GRANDE
    Lelio Luttazzi :laugh:

  22. Non si trovano le parole per esprimere il dispiacere della mancanza di Lelio Luttazzi, se non che la sua musica resterà sempre.
    Mi spiace moltissimo.
    Ciao grande Lelio

  23. Leggete l’intervista di Lele Cerri che viene riportata sul sito del http://www.minamazzini.com
    è un vero piacere leggerla, e in ogni riga c’è un pensiero rivolto a Mina .
    Anche in queste parole traspare tutta la sua grande eleganza e la sua ironia e naturalmente l’amore e l’ammirazzione per Mina.

  24. Ce lo ricorderemo tutti il grande maestro dall’aria mite e un po’ svagata, con la sua ironia, l’humor e l’eleganza di gran signore d’altri tempi e poi capace con lo swing di regalarci buon umore e buona musica … convinto che oggi ci guarderebbe con bonomia e poi ci direbbe : “ma, su avanti smettetela …” ed accennerebbe al suo pianoforte Canto anche se sono stonato perché …

  25. Spero almeno che nel prossimo CD di Jazz-ballads di Mina venga inserito almeno MI PIACE

  26. Se nè andato un altro grande signore che ha rallegrato tante nostre antiche serate televisive con il suo garbo e la squisita ironia,con simpatia e signorilità ,con grande senso della musica e del jaz ha collaborato spesso con la Mina degli esordi regalandole diverse canzoni che ci rimandano ad un passato sereno e felice.
    Grande signore e grande musicista,forse un pò fuori luogo in questa televisione dove la signorilità non è più di casa.
    Se nè andato un signore si,un vero signore,se nè andato in punta di piedi quasi con grazia, lasciandoci un velo di tristezza e di nostalgia .
    Grazie per quelle serate per la musica che ci hai lasciato e per quell’amore per Mina…

  27. Nell’apprendere la triste notizia della scomparsa del grande maestro Luttazzi, come non riandare con la memoria agli anni della leggendaria Hit Parade radiofonica del venerdi mattina e ai roboanti annunci che Lelio Luttazzi lanciava dai microfoni per segnalare che “si conferma canzone regina Amor mio, cantata da Minaaaa”, e più recentemente, come dimenticare il momento magico in cui, pochi anni fa, proprio mentre mi trovavo nello studio casalingo di Virgilio Savona (e si parlava di musica, quella immortale), venne interrotta la nostra conversazione da una telefonata per il padrone di casa, era Lelio Luttazzi che desiderava salutare e ringraziare gli amici Virgilio e Lucia per avergli inviato una copia di un cd di loro produzione (Frusciati con brio) che conteneva fra l’altro la versione originale di Vecchia America, scritta per i Cetra nel 1951 da Luttazzi…
    Nella voce di Virgilio Savona, già incrinata dalla malattia, percepii tuttavia un entusiasmo ancora vitale nelle affettuose risposte alle battute del suo amico e collega di tanti anni di spettacolo…e cercai di immaginare il dialogo che si svolgeva tra due persone che avevano attraversato mezzo secolo di vita artistica di altissimo livello ed oggi vivevano appartati in una sorta di dimenticatoio mediatico, che si sarebbe inevitabilmente interrotto solo nel triste momento della loro scomparsa…
    Pensieri che sul momento scacciai con vergogna ma che mi ritornano oggi con accresciuta malinconia…

    regalaci, Mina, un’altra perla come Mi piaci…

    mauro

  28. leggo questa bacheca dalla sua nascita, anche se non ho mai scritto commenti. ma oggi voglio ricordare la grande arte di Lelio Luttazzi, grandissimo “sparring partner” televisivo e discografico di Mina. per anni ho favoleggiato un “MinacantaLelio”, convinto che le loro aure non potessero che essere gemelle. ricordo con commozione l’apparizione a sanremo di due anni fa, quando Lelio ha praticamente “adottato” Arisa, rivestendo di magia una semplice canzoncina, come del resto ha fatto innumerevoli volte nella sua carriera. grazie lelio.
    p.s. non eri affatto “stonato” ;-)

  29. Addio, Grande Maestro.
    Grazie per la tua genialità, la professionalità, l’ironia, l’eleganza. La tua immagine resterà, indelebile, fra i nostri più bei ricordi e il tuo swing per sempre…

  30. Necessariamente lontana da blog, per motivi personali, torno, felice di ritrovare gli amici, di leggere i loro post , affanandomi nel mero tentativo di recuperare per leggerli tutti, e… ancora oggi non trovo le parole giuste per salutare, per quel che può contare, Rina. Grande dispiacere per Lei, ed anche per la privazione del Suo sapere, godibilissimo per il profumo di grande e civile comportamento, nei modi e nella sostanza, che rendeva inermi anche gli interlocutori più agguerriti, qualsiasi fosse l’argomento del parlare.
    Oggi ci lascia il Maestro Lelio Luttazzi. Nulla da aggiungere a quanto scritto da Loris che si è fatto interprete del nostro sentire… dei nostri sentimenti .
    “Ti voglio legato ad uno scoglio … dove troverò armonia, musica, e tutto quanto ci lasci” Un abbraccio ai suoi cari.

    P.S. Un pensiero anche alla mia adorata Mina: lo ha amato sempre e, soprattutto, lo ha amato ed omaggiato quando era ancora più necessario farlo, e ha cantato le sue musiche in modo impareggiabile.

  31. Non so cosa mi ha bagnato il viso è pioggia o pianto non lo so………….Ciao Elio………….

  32. grazie caro Loris della bella foto di MINA con Luttazzi

    è della trasmissione Ieri e oggi andata in onda il 5 Ottobre ’69
    ce la cara Pina mi ha fatto il DVD

  33. “Chiedimi tutto,ma lasciami al mio vecchio jaaazzzzz”le tue note suoneranno all’infinito nella mia dimensione musicale…Maestro…chiudo gli occhi e ti dedico questo applauso!

  34. Lelio caro..ti faccio la mia Stendyovetion
    alla tua bellissssima Musica Jazz e Swing :laugh:
    piena di Arte :laugh: vera
    Piera