L’imprevedibilità che contraddistingue le uscite discografiche di Mina da alcuni anni in qua (come sono lontani i tempi dei doppi album e dei Dei miei megli puntuali come orologi svizzeri!) finisce inevitabilmente per compromettere anche la regolare periodicità della nostra fanzine. A gennaio, dando per scontata la pubblicazione imminente del disco di inediti “saltato” due mesi prima, avevamo già pianificato un numero speciale in cui avrebbe trovato posto, oltre al consueto dossier sui retroscena del CD, una lunga indagine sul cinquantennale rapporto tra Mina e gli autori delle sue canzoni. L’uscita imprevista e improvvisa di Sulla tua bocca lo dirò nei giorni del Festival ci ha obbligato invece a rinviare tali argomenti all’edizione invernale e a metterci rapidamente al lavoro per confezionare il supernumero 69 monografico sulla Mina mélo che riceverete entro giugno. Già nelle prossime settimane, comunque, ve ne anticiperemo su queste pagine il ricchissimo sommario. Sulle altre novità in arrivo dall’universo mazziniano troverete invece qualche ghiotto aggiornamento qui nel blog già ai primi di maggio…
Autore: loris
bravo ANDREAG mi hai tolto le parole di bocca…..
Cara francesca, è proprio questo il punto..che la grandezza e il talento di un genio indiscutibile quale è la NOSTRA nel campo della musica leggera e dello spettacolo in genere, può solo suscitare invidie e fastidi..e dal momento che l’invidia produce cattiveria, dalle bocche dei detrattori non può uscire che VELENO…sono d’accordo, anche io aspetto con molta positiva ansia la prossima fanzine..e so già che ci porterà tanta gioia, per le cose fantastiche che vi leggeremo! baci
Si, Piera, ho visto….”Un idea di Mario Ragni realizzata con la preziosa e fattiva collaborazione di Loris Biazzetti e Piera Pasotto”….ci credo che ne sei orgogliosa! vorrei vedere ci non lo sarebbe!!..vorrò sicuramente il tuo autografo sopra il cd, anche Mina ne sarebbe contenta!..ti abbraccio
Volevo “quotare” una sola frase del commento di Francesca e cioè “non riesco a capire come si possa non sentire la sua grandezza”…
Per favore, qualcuno mi spiega come si fa? Grazie!
Per la foto credo di aver capito, devo solo caricarla!
Ultima cosa: ma l’anteprima dei nostri commenti è sparita?
Buona serata!
…per alcuni criticoidi, cara Francesca, è proprio questo il problema: sentono la sua grandezza, eccome se la sentono… del resto è categoricamente impossibile non avvertirla, tant’è “ingombrante”! Sono i sentimenti che si provano di fronte a questa grandezza a fare la differenza: quella che per noi è gioia pura, per altri è qualcosa che aggroviglia il fegato…
Come ha scritto oggi Massimo Serzio, MINA rappresenta per tutti noi il contatto con la VERITA’ assoluta che portiamo dentro, una verità che sottoscrivo in pieno.
Oggi in radio ho sentito “Piangi Roma”, una bella canzone dei Baustelle con Valeria Golino. Nel testo si parla di Mina, precisamente in una strofa che dice:
Mi manchi tu, la libertà,
tanti LP, Battisti e Mina,
mi servi tu, la malattia,
che spazza via, la razza umana.
Forse nel blog ne avete già parlato, in tal caso scusate la ripetizione.
vale anche per me cara Pasqualina…soprattutto mi chiedo come sia possibile parlar male di Mina, mi sorprende e mi lascia incredula …non riesco a capire come si possa non sentire la sua grandezza.
Penso che tanti non la conoscono davvero…altrimenti non si spiegherebbero tante castronerie che vengon dette .Accetterei senza controbattere se mi venisse detto che si puo’ discutere su alcune scelte, sul fatto che non canti dal vivo….ma che lei è assolutamente indiscutibile.il resto è inaccettabile e lo è perchè è un dato di fatto, non una follia di noi fan:-))
Non vedo l’ora di leggere la fanzine che darà spazio a questo lavoro che contiene cose stupende e quanto mi piacerebbe sapere da loris che cosa gli è stato detto da chi ha lavorato al progetto.
Ciao
francesca Lucca
Una piccola curiosità:è mai capitato che un brano di Sulla tua bocca lo diro’ sia stato trasmesso in radio?Non so…nemmeno la Platinette?
Francamente non sento molta radio e sono piuttosto rannuvolata, ma è stato fatto mai qualcosa?
Buona serata a tutti
francescaLucca
per Luisin e Emilio..
friggo di tramutare le cassete audio delle bellissime trasmissioni..di
RADIO MENEGHINA-Speciale MINA
che ho fatto anni fà con Bruno De Filippi e Pino Presti..
ci sono anedotti..preziosi del LIVE 78..
forza Amici..dateVi una mossa..Vi aspetto..presto!
Pierina
della
MINA
Ciao Piera,
Lo sai che ho comprato quel CD proprio perchè, oltre ad essere un bell’album, c’era il tuo zampino! Solo che io non potrò venire al vostro raduno!!.
Ciao Piera
basin
..caro Franco..ho preparato la busta…con MINA che canta in inglese..e ALTRO..ma piove troppo..per spedirla..dai dai domani..
tentero’ ANCORA
Basinn da
Piera
cara Pasqualuna,
ma .lo sai che sul CD..MINA UNA STORIA IL MITO..c’è il mio nome, perchè il boss della Mbo è venuto a casa mia a prendere le copertine dei 45gg..che vedi sul CD
ne sono orgogliosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Tienilo tra i CD piu’ importanti che hai..portalo QUANDO..ci vedremo dal LUVE< ti faro’ il mio autrografo..sul CD..con una dedica per te in escusiva!
basinn e buona sera da
Piera
Ma figurati! E’ un piacere poterci scambiare informazioni sulla Nostra!
Spero tanto che “Stasera io qui” possa vivere ancora a lungo e in buona salute, sanato da ogni eventuale virus…
Quel sito è la mia bibbia per quanto riguarda la discografia internazionale di Mina!!!
FRAGILE
Affittasi vita, molto bella,
completa di tutto, amore e guerra,
radici nel vento e calci in faccia
nel senso più vero, che male fa.
Restare a guardare il fumo degli anni
che scorre veloce nei quadri dei tempi
i sogni e le rose piantate nel cuore
non sono le spine, che male fa.
Così fragile
dal profondo del mio inferno canto fragile
dai miei sbagli e da un dolore da difendere
finché l’ultimo respiro stanco mi sorprenderà
così fragile.
Mi sono venduta le gioie e i dolori
i baci in un letto e anche il domani
e ho conquistato quel poco che ho avuto
pagandomi il conto e poi chissà
Se un giorno potessi non sbagliare
magari potrei anche dormire
accanto ai tuoi occhi
che sono la cosa più giusta e più vera
che Dio mi dà.
Fragile
dal profondo del mio inferno canto fragile
dai miei sbagli e da un dolore da difendere
finché l’ultimo respiro stanco mi sorprenderà
così fragile
così fragile
così fragile…
Ciao Amici… che bello questo nuovo blog!
Oggi mi sono regalata MINA UNA STORIA. IL MITO; CANZONI D’AUTORE e RANE SUPREME…inoltre ho preso RARO di Aprile dove c’è una bella foto di Mina-Baby Gate e la recenzione di SULLA TUA BOCCA LO DIRO’…Fratarcangeli è sempre fantastico quando parla della mia TIGRE, e questa è una cosa che mi riempie di gioia..non sò perchè, ma quando sento parlar male di Mina mi vengono le traveggole…non so a voi!..un abbraccio! P.S. ditemi per favore se UNA STORIA . IL MITO fa parte della discografia ufficiale..cià
tonino, hai risoto i problemi col Pc?spero di rileggerti presto sul MFB, so che stai aspettando il tecnico,ti aspettiamo tutti!!!!ciao
la profondità del canto di MINA mi travolge quasi sempre.
qualche tempo fa sentivo spesso E TU CHI SEI? in attesa di dare un volto a quel tu.
e quel finale limpido, perfetto come un orizzonte all’alba “e mi farai una casa, con un ruscello d’acqua pulita”.
da togliere il fiato.
poi c’è stata CORE ‘NGRATO.
e su quel ‘core ‘ngrato’ appena sussurrato mi si spalancavano tutti i sensi.
fino al finale CCHIU’, non urlato ma perentorio, definitivo. mai più. senza godere dell’acuto finale come fa chiunque abbia cantato questa canzone.
c’è la rabbia di ‘non ce pienze’, ma poi la rassegnazione.
grandiosa.
poi è arrivata MY WAY.
e lì, dentro quella confessione a luci spente, fiumi di lacrime.
e dulcis in fundo ‘mentr’io fremente le belle forme disciogliea dai veli’.
una frase che ci vuole una vita vissuta per pronunciarla.
figuriamoci per cantarla.
MINA rappresente per tutti noi il contatto con la VERITA’ assoluta che portiamo dentro.
si si c’è l’ho fatta …..:)
ciao a tt….vediamo se ho impostato la foto
Ti ringrazio per il supporto Tommy…
ciao
francesco
Grazie a tutti…
Io ricordo la mia felicità e commozione quando scoprii che Mina avrebbe cantato OGGI SONO IO per Mina in Studio: una canzone che già cantata da Britti mi coinvolgeva molto, quando poi l’ho sentita e vista cantata da LEI, bhè…oramai è uno dei miei “must” minosi…
Tutto a posto Franco
Grazie Mille
se fossimo tutti un po’ più fragili, mi sa che il mondo girerebbe meglio ! l’importante è ammettere e vantarsi di essere fragili. le lacrime servono!ciao
Non potremmo amare Mina se ognuno di noi non possedesse quella giusta dose d fragilità. Non c’è vergogna nell’essere delle entità intrise di emozioni… anzi che fortuna poterle vivere!
Caro Franci, che bello essere fragili e che bello esserlo in compagnia della voce di Mina. E`normale per noi “Mina dipendenti” avere una Sua canzone che ci accompgana in ogni momento felice o triste della vita. E così ci ritroviamo a piangere, avvolte solo ascoltando le parole che ci toccano il cuore.
Mina sei grande, solo tu riesci a entrare nei nostri cuori così tanto in profondità.
http://www.youtube.com/watch?v=IHXd6mCZuN0
Ciao Ciao
La fragilità ci appartiene……Mina mi è stata vicina col suo dolce canto tante volte…..nei miei tanti dolori!!!!
Porcaccia miseria… nn c’è canzone di Mina ke nn rispecchi la mia vita… ogni canzone è un ricordo, un momento particolare, un episodio… bello o brutto ke sia… :-) poi una canzone in particolare negli ultimi anni mi ha letteralmente spaccato in due… è un male essere fragili?? lo kiedo a voi… :-)
Buongiorno a tutti…sto ascoltando Strangers in the night da L’Allieva…la trovo di una swingata pazzesca!!!..adoro questo cd che io ho comprato solo ultimamente in promozione, ma come dice la Piera vale ORO! Ciao Piera..ti mando un bacione!
Appunto!!! Cn avast mi dava un serie si troian…
Ciao Franci
Se hai Avast Antivirus basta che tu clikki su CANCELLA o OK e lui te lo blocca prima che il virus entri nel pc. A me funziona così……….CIAOOOOOOOOOOOOO
Dal Corriere della Sera:
Oltre 30 cantanti, tutte donne, per un concerto pro Abruzzo. Promotrice Laura Pausini. Hanno già aderito Giorgia, Elisa, Mannoia. Ornella Vanoni ha dato il proprio sostegno.
Proibito pensare a MINA?
“Arriverà anche a lei l’invito”, assicura l’organizzatore De Luca.
ps: mio caro giacomino l’ho visitato spesso quel sito… ma da qualke giorno a qst parte mi dice ke è pieno di virus…
buon giorno popolo mazzianiano…
in primis vorrei ringraziare gioacomino e marco chiandotto per la disponibilità… siete unici… vi ringrazio… baci a tutti miei cari minosi…
francesco
Buongiorno Ragazzi,
Buona giornata a tutti….
Ciaooooooooooooooooo
GRAZIE MILLE FRANCO DI TUTTO.
PIANGI ROMA (BAUSTELLE)
Mi manchi tu, la fantasia,
il cinema, l’estate indiana,
mi servi tu, un brivido,
il ghiaccio nel, campari soda.
Fumo un’altra sigaretta,
perché è facile buttarsi via,
respiro e scrivo,
tutto quello che mi manca
è un’assurda specie di preghiera,
che sembra quasi amore…
Piangi Roma, muori amore,
splendi sole, da far male.
ho già fatto le valigie,
ma rimango ad aspettare.
Ridi Roma, ridi amore,
dice il telegiornale,
che la fine si avvicina,
io m’invento un gran finale.
Mi manchi tu, la libertà,
tanti LP, Battisti e Mina,
mi servi tu, la malattia,
che spazza via, la razza umana.
Chiudo con le sigarette,
un ragazzo in strada scappa via,
e metto in lista
tutto quello che mi manca,
e mi sembra quasi una preghiera,
oppure folle amore.
Piangi Roma, muori amore,
tutto il bene che so dare,
come il sasso e la fontana,
si consuma, si consuma.
Ridi Roma, godi amore,
nonostante il temporale,
metto i panni ad asciugare,
piangi Roma, ti fa bene…
Buongiorno popolo mazziniano……..Ciao Fra’ anch’io quando apro un disco di Mina sai la tachicardia…..poi metto su il disco e finalmente mi scoppia il cuore……Baci!!!!!
Per tutti gli interessati ai testi delle canzoni di Mina, visitate il sito staseraioqui.altervista.org!
Riporto di seguito il testo di Tiger bay:
Walked away
from the love I gave on Tiger Baby
walked away
from the love I gave on Tiger bay
Tiger Bay
over – board just blew it away I said
I couldn’t hide
couldn’t fight the love I had inside
Tiger Bay
for the love I gave he turned away
Tiger Bay
for the love I gave him he turned
Walkin’ out on me at Tiger Bay
wasn’t quite like you
quite like you,
did you mean to do it did you need to
try out somethin’new
somethin’new,
I was thinkin’bout our deep sea divin’
burning love surviving
and the sun was beatin’down
on us the heat was overpowering,
overpowering
didn’t see your reason for
I’d given you more than enough
more than enough
try a come back with your diverse ways
you’re gonna find it rough
find it rough,
apart from leavin’ me like that
you could have talked it over but for you
it’s easier to turn and walk,
walk away
walk away from Tiger
Tiger Bay
couldn’t stay on Tiger Bay
throwin’ love away
told you I couldn’t hide
on Tiger Bay
couldn’t fight the love I had inside
Tiger Bay there I lay,
turned away
could I fight the love I had and gave
you could have stayed for just one
more day.
Askin’ not to leave me
was like sayin’ don’t come back again
back again,
even though the weves are cryin’ out
I’m not listenin’to them
listenin’to them,
making up my mind I gave in
to your thoughts unkind in evey way,
it’s hard to watch you making for the road
it’s easier to turn and walk,
walk away
walk away from Tiger.
Buonanotte buonanotte!
Emilio sei più fiko dal vivo….
Ciao stavo cercando il testo di Tiger Bay per mandartelo ma niente sorry… una curiosita` nel 2005 un Dj parlando di una sua serata Disco ha postato questa scaletta http://www.discomusic.com/forums/online-dj-mixes-web-radio-shows/9047-hot-disco-nights-disco-heaven-electric.html guarda un po` la numero 13…ciao Marco
Ciao Piera,
Potresti mandare anche a me la versione inglese di CAN’T TAKE MY EYES OFF…se ce l’hai. Grazie mille Piera
Se qualcuno ha l’intervista di RADIO TARANTO sarebbe così gentile da mandarmela a moncini.sergio@alice.it
GRAZIE MILLE A TUTTI SIN DA ORA…
Mi sto organizzando anch’io ragazzi per potervi mandare un pò di materiale…Ok?
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
La prima volta che ascoltai “Eccomi” avevo la radio accesa. Le sue note irruppero improvvise, inaspettate, e penetrarono subito nei miei sensi sconvolti dal pathos che quella voce, mai così drammatica prima di allora, era riuscita a trasmettere a me, imberbe ragazzotto.
A quei tempi le canzoni di Mina il più delle volte mi coglievano di sorpresa, ed erano veramente delle splendide sorprese, sempre. Questa, per me, un po’ più delle altre.
non sono certo un esperto, ma ti faccio i miei più sinceri complimenti, bel lavoro e ricco di emozioni…
Grazie
:)
Cerco disperatamente il testo di Tiger bay (Attila vol.1)… qualcuno ce l’ha? :-(
Ciao Piera OGGI TI AMO DI più
ALe
ciao ragazzi e ragazze… buona serata a tutti voi… oggi ho comprato il vinile di Sulla tua bocca lo dirò… i commenti? non ce ne sn stati… ma la tachicardia si è fatta sentire… vi abbraccio
francesco
Bellissimo! Ma il Mina Fan Club è diventato il luogo dei geni dell’audio/video e dell’illustrazione?
Valentina, devo proprio complimentarmi con te per il tuo impegno di “vice” della pur insostituibile Madame X come addetta al “giradischi” quotidiano. Oltretutto, negli ultimi giorni hai proposto alcuni titoli che sono anche tra i miei preferiti in assoluto della Mina di sempre: la bellissima RACCONTO è la canzone che ho riascoltato più spesso negli ultimi mesi, COME GOCCE è uno dei miei tre-quattro “hit” del cuore della Mina anni Novanta e la ECCOMI che hai scelto oggi l’ho sempre adorata alla follia. Continua così!
buona piovosa serata casalinga a tutti.
non ne posso più di questo inverno, è diventato veramente irritante!
considerando poi che milano non è la più bella città in cui vivere… che palle!
io non riescoa sentire altro che
BALLATA D’AUTUNNO… sopra quei campi piove…
:-(