Mentre l’industria musicale sembra essere ormai ridotta “alla canna del gas” (definizione sarcasticamente efficace che abbiamo rubato al grande Andrea Mingardi), ecco che Mina – da solitaria navigatrice controcorrente qual è sempre stata – si concede l’anacronistico lusso di invadere il mercato con un numero di nuove emissioni discografiche mai visto nemmeno nelle annate più auree. Solo negli ultimi 12 mesi hanno visto la luce due meravigliosi album nuovi di zecca (uno dei quali, Sulla tua bocca lo dirò, ripubblicato con copertina diversa sul mercato USA da Amazon), cinque bellissime antologie tematiche con il meglio del repertorio PDU/Sony, la ristampa quasi completa – in questo caso, però, non autorizzata dall’Artista – del catalogo EMI con decine e decine di gloriosi titoli distribuiti tra giugno e dicembre nelle edicole con Corriere e Espresso. E a tanto bendidìo si è aggiunta la clamorosa rinascita del vinile, sia per quanto riguarda gli album originali Italdisc e Ri-Fi (recentemente riproposti dalla Halidon) sia per quelli del recente catalogo PDU. E a tale proposito, l’amica Delfina della Sony ci segnala che, dopo i vari Mina n° 0, Bula Bula, Canarino Mannaro, Leggera, Olio, Todavia, L’allieva, Napoli, Napoli secondo estratto e Facile usciti tra novembre e dicembre, a partire dal 26 gennaio saranno disponibili, in edizione picture come i precedenti, Pappa di latte, Cremona, Dalla Terra, Sconcerto e – ultimo boccone fatale – Veleno.
Autore: loris
Cara Piera, la scomparsa di Bruno De Filippi ha lasciato un grande vuoto nel mondo della musica e so quanto eravate amici. Rimarrà comunque per sempre nella storia della musica italiana e riascoltando le sue composizioni sarà come farlo rivivere ancora.
grazie PINA
si’ qui si vede De Filippi..alla chitarra
sei stata gentile
Piera
Simpatico motivo
buona giornata
Piera
ECCOMI qui…questa mattina il nostro giradischi riprende il suo viaggio su BAU con un brano bellissimo e dolcissimo PER POCO CHE SIA….primo gioiellino regalato alla nonna da Axel Pani :mrgreen:
Via, via dai conti che non quadrano
e non quadreranno mai
e via, via lontano via
dove troverai
pezzi di ali rotte e potrai volare
per poco che sia
e così, cercare
e provare a capire
tra le luci che vedrai
e le ombre che vedrai
là, senza difese
il chiaroscuro delle cose
Via, da vittorie inaccessibili
via dai soliti
consolanti pari merito
e tra le luci
e ombre che vedrai
di certo troverai
il posto dove lascerai
un pò di te
per sempre
per poco che sia
senza più difese
né mai più pretese
così vedrai
nelle cose da niente
ritroverai tra le sorprese
il chiaroscuro delle cose
Buona giornata :D
niente male oserei dire, anche se forse avremmo gradito posizioni più elevate, ma per la non “commerciabilità” di sulla tua bocca, e la “zero promozioni” di facile, va bene cosi,
senza contare comunque l’ assenza “fisica” e mediatica di mina, speriamo piuttosto questi sia di auspicio per la realizzazione anche quest’ anno di altri due album ufficiali di Mina, e dello stesso valore artistico,
facile notte a tutti e sogni rosa. :oops:
ciao mina
ciao tà
Ciao caro e bravo Bruno , anzi arrivederci!. Condoglianze alla famiglia. Carlo.
Ecco la classifica dei dischi più venduti del 2009:
Ho notato che sulla tua bocca lo dirò è al 64esimo posto e Facile al 69esimo
1 Alla Mia Eta’ Ferro Tiziano Capitol Emi
2 Presente Renato Zero Tattica Tattica
3 Ali E Radici Ramazzotti Eros Rca Sony
4 My Christmas Bocelli Andrea Sugar Music Wmi
5 No Line On The Horizon U2 Mercury Universal Music
6 Tracks 2 (inediti E Rarita’) Rossi Vasco Capitol Emi
7 Primavera In Anticipo Pausini Laura Atlantic Wmi
8 Laura Live World Tour 09 Pausini Laura Atlantic Wmi
9 Michael Jackson’s This Is It Jackson Michael Epic Sony
10 Stupida Amoroso Alessandra Epic Sony
11 Giannadream Nannini Gianna Rca Sony
12 Senza Nuvole Amoroso Alessandra Epic Sony
13 Heart Elisa Sugar Music Wmi
14 Q.p.g.a. Baglioni Claudio Columbia Sony
15 If Biondi Mario Tattica Tattica
16 King Of Pop Jackson Michael Epic Sony
17 Gaetana Ferreri, Giusy Ricordi Sony
18 If On A Winter’s Night Sting Deutsche Grammophon Universal Music
19 San Siro Live (2008) Negramaro Sugar Music Wmi
20 Crazy Love Buble’ Michael Warner Bros Wmi
21 Celebration Madonna Warner Bros Wmi
22 Sette Notti In Arena Ligabue Warner Bros Wmi
23 Safari Jovanotti Mercury Universal Music
24 Working On A Dream Springsteen Bruce Columbia Sony
25 Sounds Of The Universe Depeche Mode Virgin Emi
26 21st Century Breakdown Green Day Warner Bros Wmi
27 La Forza Mia Carta Marco Atlantic Wmi
28 The Fame Monster Lady Gaga Interscope Universal Music
29 Il Cielo Ha Una Porta Sola Antonacci Biagio Basta Edizioni Music Sony
30 Le Donne Venditti Antonello Heinz Music Sony
31 Thriller Jackson Michael Epic Sony
32 Spirito Libero Giorgia Dischi Di Cioccolata Sony
33 Un’altra Direzione Nek Warner Bros Wmi
34 Fleurs 2 Battiato Franco Mercury Universal Music
35 Reality Killed The Video Star Williams Robbie Virgin Emi
36 Viva La Vida Or Death And All His Friend Coldplay Capitol Emi
37 Malika Ayane Ayane Malika Sugar Music Wmi
38 6 Come Sei D’alessio Gigi Rca Sony
39 Il Mondo Che Vorrei Rossi Vasco Capitol Emi
40 The Resistance Muse Warner Bros Wmi
41 Ho Imparato A Sognare Mannoia Fiorella Epic Sony
42 Piu’ Di Me Vanoni Ornella Epic Sony
43 Inneres Auge Battiato Franco Mercury Universal Music
44 Rap N’ Roll J-ax Best Sound Sony
45 Sincerita’ Arisa Warner Bros Wmi
46 Helldorado Negrita Blackout Universal Music
47 Dove Si Vola Marco Rca Sony
48 Sentimento Scanu Valerio Capitol Emi
49 The Collections Jackson Michael Epic Sony
50 Secondo Tempo Ligabue Warner Bros Wmi
51 This Is The Life Macdonal Amy Mercury Universal Music
52 Bad Jackson Michael Epic Sony
53 The E.n.d. Black Eyed Peas Interscope Universal Music
54 The Collection Lennox Annie Not Determined Not Determined
55 In Direzione Ostinata E Contraria De Andre Fabrizio Ricordi Sony
56 Deca Dance J-ax Rca Sony
57 Effedia – Sulla Mia Cattiva Strada De Andre Fabrizio Ricordi Sony
58 I Am…sasha Fierce Beyonce Columbia Sony
59 Backspacer Pearl Jam Island Universal Music
60 Orchestra E Voce Renga Francesco Mercury Universal Music
61 Vai Napolitano Luca Warner Bros Wmi
62 Ancora Una Notte Insieme Pooh Atlantic Wmi
63 Sulla Mia Pelle Noemi Columbia Sony
64 Sulla Tua Bocca Lo Diro’ Mina Pdu Sony
65 Dangerous Jackson Michael Epic Sony
66 Soul Seal Warner Bros Wmi
67 Fotografie Ferreri, Giusy Rca Sony
68 Black Ice Ac/dc Columbia Sony
69 Facile Mina Pdu Sony
70 The Essential Michael Jackson Jackson Michael Epic Sony
71 Allo Specchio Nomadi Atlantic Wmi
72 I Look To You Houston Whitney Arista / Ricordi Sony
73 Abba Gold Their Greatest Abba Polydor Universal Music
74 Live In Italy Zucchero Polydor Universal Music
75 Elettra Consoli Carmen Polydor Universal Music
76 Primo Tempo Ligabue Warner Bros Wmi
77 Electric Jam Daniele Pino Rca Sony
78 The Singles 81-98 Depeche Mode Emi Mktg Emi
79 Italian Songbook Vol. 1 Morgan Columbia Sony
80 Humanoid Tokio Hotel Island Universal Music
81 L’animale Celentano Adriano Clan Celentano Sony
82 The Fame Lady Gaga Interscope Universal Music
83 Questo Sono Io D’alessio Gigi Ggd Sony
84 Incanto Bocelli Andrea Sugar Music Wmi
85 L’amor Carnale The Bastard Sons Of Rca Sony
86 And Winter Came… Enya Warner Bros Wmi
87 Sunny Side Up Nutini Paolo Atlantic Wmi
88 Il Primo Bacio Sulla Luna Cremonini Cesare Warner Bros Wmi
89 The Dark Side Of The Moon Pink Floyd Emi Mktg Emi
90 Arena Di Verona Allevi Giovanni Rca Sony
91 Il Movimento Del Dare Mannoia Fiorella Durlindana Sony
92 One The Beatles Emi Mktg Emi
93 Get Lucky Knopfler Mark Mercury Universal Music
94 She Wolf Shakira Epic Sony
95 Chinese Democracy Guns N’ Roses Geffen Universal Music
96 Chi Vuole Essere Fabri Fibra? Fabri Fibra Universal Universal Music
97 Noemi Noemi Columbia Sony
98 Valerio Scanu Scanu Valerio Capitol Emi
99 Amare Le Differenze Karima Di & Gi Sony
100 Sotto Una Pioggia Di Parole Zero Assoluto R.t.i. Edel
Per la fretta (ma anche per l’emozione), dimentico sempre pure le cose importanti e cioè che il “buon lavoro” è anche per tutti coloro che ti affiancano in questa impresa.
A te, Loris, un “buon lavoro” per la “Fanzine 70”.
Per tutto quello che era in programma e per la inattesa ultim’ora su Bruno de Filippi che, anche suscitandoci un po’ di tristezza, ci renderà un gradevole spaccato agli albori del rock italiano, nei preziosi momenti della sua collaborazione con Mina.
Come giustamente ricordato da Piera, ecco, fra gli altri diretti da Gianni Ferrio, Bruno de Filippi accompagna Mina e Caterina Valente in “Un’ora insieme”, trasmessa il 5 febbraio 1966.
http://www.youtube.com/watch?v=Qh5000xpGk4
Mi dispiace tantissimo di apprendere solo ora della morte del grandissimo Bruno, un abbraccio allla famiglia.ciao Bruno, ci manchera’ la tua simpatia e soprattutto il tuo talento
Si Piera ci saremo…….Grande Vassallino..
Condoglianze anche da parte mia.
Nella mia stanza regna un disordine da fan…
Buon Pomeriggio con MINA
http://thumbsnap.com/v/SVCeLOPm.jpg
Desidero anch’io esprimere le mie più sentite condoglianze per la scomparsa di Bruno De Filiippi. Bruno resterà nei cuori di tutti noi attraverso la sua musica. Abbiamo perso un eccellente musicista, ma il suo ricordo resterà per sempre vivo in coloro che lo hanno amato, in primis la sua famiglia, ovviamente, alla quale mi stringo attorno con un forte abbraccio.
Un abbraccio lo mando anche a tutti coloro che (come la nostra Piera) hanno avuto la fortuna e l’onore di conoscerlo!
Ecco due foto per ricordare il maestro De Filippi in occasaione dell’intervista di Piera e Marco Castiglioni.
http://thumbsnap.com/v/xWBLV0O5.jpg
http://thumbsnap.com/v/yaTtiK3M.jpg
gentilmente fornite dalla Piera.
cari Amici del MINA FAN CLUB,
ho sentito per telefono, la compagna di Bruno De Filippi
mi ha delegato di ringraziare tutti Voi, mi ha annunciato che:
l’8 Maggio al Ca’ Bianca a Milano,
ci sarà una grande festa per gli ottanta anni di Bruno,
con musicisti importanti che hanno suonato con Lui.
Se lo merita il caro Bruno.
Spero che saremo in tanti fans di MINA quel giorno.
Piera :idea:
in pima fila.
grazie PINA,
il Bruno si vede anche nel duetto con la C.Valente
Piera
grazie caro Vassalino,
un bel gesto di rispetto
Piera
Buondì…questa mattina preferisco non mettere nessun brano sul giradischi in onore del grandissimo Bruno de filippi.
che grande perdita… ciao Maestro
Grazie Loris ma davvero che confusione con tutte queste etichette…
Bravo Mario che bella soddisfazione per il maestro questa dedica delle poste alla sua canzone.
Anch’io mi unisco a tutto il MFC, per le condoglianze per la perdita del grande Bruno De Filippi.
Ho appreso da Piera questa dolorosa perdita. Carissimo Maestro Bruno De Filippi ho avuto il piacere di conoscerla, tanti anni fa a Milano, e godere della Sua grande cortesia e disponibilità (un occasione che ricorderò con grande tenerezza) e con la convinzione che queste doti le possiedono solo persone semplici ma eccezionali come Lei. La Sua vicinanza e collaborazione con la nostra amatissima MINA e non solo con lei, l’ha resa per me e per molti altri, una persona particolarmente cara. Non è importante ma è tenero e significativo che la mia nipotina di 5 anni canta benissimo TINTARELLA DI LUNA. Secondo me è la dimostrazione della magnifica, gioiosa semplicità della Sua Musica. GRAZIE, GRAZIE, ancora GRAZIE. Alla famiglia del Maestro la mia più profonda e sofferta partecipazione ed un abbraccio.
Ho appena saputo della scomparsa del Musicista Bruno De Filippi, molto vicino a Mina nel suo lavoro..mi spiace molto e mi unisco al MFC nel fare le più sincere condoglianze alla figlia.
ciao bruno.
grazie,
ciao mina
ciao tà
Bruno de Filippi, giovanissimo, dal vivo ad “Alta Pressione”, nel 1962, con una entusiasmante Mina, in una fantasia musicale, in cui spicca la ormai storica “Tintarella di Luna”.
http://www.youtube.com/watch?v=RH4q78_Dw1Y
il tg 3 della Lombardia
ha ricordato il nostro Bruno De Filippi
si merita una stendyovetion
Piera :idea:
te la fà per prima
http://thumbsnap.com/v/0Fs1onGw.jpg
Bruno De Filippi
Milano, salotto di Madame x, foto.
mario rossi-
Mi spiace moltissimo per la scomparsa del grande Bruno De Filippi.
Un abbraccio alla figlia.
Con Bruno De Filippi scompare un altro grande compagno di viaggio della carriera di Mina, sia in concerto che nei dischi che in TV (da Alta Pressione a Un’ora insieme). Di sicuro gli dedicheremo un affettuoso ricordo nella rivista in uscita, senza dimenticare la bella intervista che egli concesse una ventina di anni fa al nostro Marco Castiglioni.
questa bellissima foto con il caro Bruno..alla festa dei miei 50 annni
cortesemente, la VORREI nella mia posta da mettere nei miei ricordi piu’ cari.
Qui fà capire l’umanità che aveva Bruno..era sempre disponibile alle mie richieste.
ciaoo Bruno..la tua TINTARELLA DI LUNA brillerà nel cielo!
Piera :idea:
grazie caro Emilio,
per avere messo q
Fraco Ghetti,
dall’ Inghilterra, mi dice di scrivere il suo dolore per la scomparsa
del grande
Bruno De Fippi
Cara Piera ti sono vicino per la scomparsa del grande musicista e tuo grande amico Bruno de Filippi che ricordo presente tante volte nella tua vita come per i tuoi 50 anni . Ecco la foto ,la ricordi quella tua bellissaima festa dove c’era anche lui..
E poi come dimenticarlo nell’ultimo mitico concerto del 78 dove accompagnava Mina con la sua arte..
Se ne va un grande artista.
http://thumbsnap.com/v/mFKZJRyG.jpg
A Bruno De Filippi
mario rossi-
http://thumbsnap.com/v/QjKlvJD6.jpg
Grazie, Piera.
La tua testimonianza, come quella di Nadia, Diesel61 e altre di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, sono di grande importanza per la memoria di un musicista di valore come è stato Bruno de Filippi.
Ho saputo da Piera della scomparsa di Bruno De Filippi.
E’ inutile dire quanto mi dispiaccia.
Quando un grande musicista lascia la vita è come se un pò di musica andasse via con lui, e sappiamo quanto bella e importante sia la musica nella nostra vita.
Ho conosciuto Bruno De Filippi grazie a Piera, che mi ha fatto ascoltare tanta della sua musica e me ne ha parlato così tanto da farmi pensare di conoscerlo da sempre.
Bruno De Filippi non è più tra noi, ma il suono della sua armonica è sempre vivo e farà sempre compagnia a chi ha il piacere di ascoltarla.
Un caro saluto per tutti.
Ciao, Piera.
Addio Brunio de Filippi, sono davvero molto triste per questa scomparsa improvvisa, ricordo con quanta gioia parlava di Mina e della telefonata in segreteria, ricevuta in occasione del francobollo di tintarella di luna (su youtube c’era lo spezzone della trasmissione peccato non ci sia più) mannaggia comincia molto male questo 2010, spero che qualche TG ne parli , perchè un paese che non ha memoria non ha futuro…. Ciao a tutti
Provo una grande tristezza nell’apprendere della scomparsa del grande Bruno De Filippi.
Il mio ricordo di Bruno è di una persona garbata e gentile, pieno di premura verso me, quando a Radio Meneghina zoppicavo mi dava il braccio per non cadere, la sua grande generosità a portarmi a Lugano dalla MINA per ricambiare una cortesia che gli avevo fatto.
regalo piu’ bello che mi ha fatto le foto del Live ’71 …con l’autografo sulla locandina del Lirico a Milano, la dedica sul Cd..con tutte le canzoni che ha suonato con MINA
a Piera
grazie del tuo invito
nel Salotto di MadameX
che ha rilasciato un’intervista a MadameX che troverà l’occasione per farla sentire.
ecco le song dove si sente l’Armonica di Bruno De Filippi
MA CI PENSI
ED IO TRA DI VOI
NATURE BOY
E’ MIA
L’AMORE E’ UN’ALTRA COSA
DOPO IL CIELO
AMANTI DI VALORE
E POI
CITTA’ VUOTA
GRANDE GRANDE GRANDE
LE MANI SUI FIANCHI
LA SERA CHE PARTI’ MIO PADRE
VITA VITA
CHE ME ‘MPARATO A FA’
VIVA LEI
E POI live
CITTA’ VUOTA live
GRANDE GRANDE GRANDE
chi vuole questo cd e quello di Brava MINA a Radio Meneghina dove c’è il caro Bruno che racconta anedoti simpatici di MINA
scrivetemi a: piera.pasotto@tiscalinet.it
sarà mia premura spedirvelo.
Piera:idea:
la tua “ARMONICA” ..caro Bruno rimane SEMPRE SEMPRE nel palcoscenico della Musica leggera.
:idea:
Mi unisco al coro degli amici per salutare un grande della musica che ci lascia e come quando ci abbandonano i grandi ci sentiamo un po’ più soli e tanto più tristi … ancora di più per la sua grazia, la sua sensibilità e la sua modestia, doti che solo i grandi possiedono. E’ un giorno triste
Non ho sentito nessuna notizia in nessun TG e questo mi da una grande rabbia…….Forse per quest’italeietta ipocrita è piu importante parlare delle tette rifatte di qualche OKA o le storie ingarbugliate di veline o cose del genere…Che tristezza che giramento di cojoniiiiiii e susate se sottolineo cojoniiiiii madamex
per chi vuole mandare untelegramma alla figlia
Franca De Filippi
Via Giuseppe Abamonti,1
20129 Milno
Eccolo qui:
http://www.youtube.com/watch?v=yQQ-i9LDfQE
Chi gentilmente è in grado si mettere il video del Maestro clicchi youtube madamex Bruno De Filippi..credo che questa sia la sua ultima partecipazione Grazie
Addio De Filippi creò per Mina Tintarella di luna
Se ne è andato Bruno De Filippi, compositore chitarrista e armonicista.
Aveva 77 anni. Milanese, fra i più apprezzati session-men fin dai primi anni Cinquanta, personalità schiva e atteggiamento esageratamente modesto, De Filippi faceva parte dei Rocky Mountains Boys (formazione in cui militò anche Giorgio Gaber), poi dei Campioni, il cui leader era Tony Dallara. Al Festival di Sanremo del ’58 era nel Sestetto Azzurro, formazione che accompagnava Domenico Modugno nell’esecuzione vincente di «Nel blu dipinto di blu». Allora conobbe Franco Migliacci, autore di quel testo. L’anno dopo firmarono insieme «Tintarella di luna», una delle canzoni italiane più celebri di tutti i tempi. De Filippi la incise con i suoi Campioni, ma durante l’estate di quell’anno, ad Ischia, la ascoltò anche una 19enne Mina, che da lì a poco tempo ne fece il suo principale successo dell’epoca. L’attività di compositore di Bruno De Filippi comprende brani per Paoli, Daniele, Jannacci, Articolo 31 e quelli del debutto di Fiorella Mannoia al Disco per l’Estate ’69 con «Gente qua, gente là». Dario Salvatori
Ho avuto modo di conoscerlo personalmente tramite la PieraPaso, un grande artista che ci ha lasciati improvvisamente. Volevo imparare a suonare l’armonica, mi ha consigliato lui quale prendere.
Sarà un suo ricordo ogni volta che la usero’. :(
Che peccato. Un altro grande che ci lascia. Ciao Bruno!