Dal 18 agosto Sulla tua bocca lo dirò sarà ufficialmente reperibile nell’intero territorio statunitense tramite vendita online su Amazon.com ed altre compagnie di commercio elettronico. L’edizione a stelle e strisce del CD si differenzierà da quella distribuita nel nostro Paese per l’immagine di copertina, per la quale sembra essere stata scelta l’elaborazione fotografica della Mina-Turandot (opera di Mauro Balletti) che nel libretto originale svettava in lontananza su un grattacielo. Negli studi GSU di Lugano, nel frattempo, Mina e il suo infaticabile team stanno ultimando le registrazioni di una nuova serie di brani inediti che andranno così ad aggiungersi in extremis alla già ricca tracklist messa da parte per l’album autunnale. Ma un solo CD sarà mai sufficiente per contenere tanta graziadiddìo?…
Autore: loris
Accidenti Pina,
mi stai mettendo in forte imbarazzo… ma cosa avrò scritto mai per avere i tuoi caldi consensi, quelli analitici di Emilio e i sentiti ringraziamenti di Ganimede? Io volevo solo dare una piegazione più approfondita ad un ragazzo che ne sentiva il desiderio e il bisogno.
Ora mi costringi a rileggere quello che ho postato perchè io scrivo sempre e solo affidandomi all’istinto e dopo non rileggo mai perchè poi divento severo critico di me stesso per cui lascio che vada nel dimenticatoio subito dopo che l’ho fatto.
Caro Gil,
benvenuto. E che rentrée!…
Chiedo scusa, ma io ho letto solo adesso il tuo intervento; sono ancora al lavoro, quindi, purtroppo scriverò solo pochi righi.
Sono rimasta molto emozionata nel seguire, rigo dopo rigo, tutto ciò che hai scritto.
Credo che il dibattito diventi sempre più interessante. Hai fatto una attenta ed appassionata analisi non solo del personaggio, ma anche di tutto quello che “attorno” ha suscitato. Io, adesso, non riesco a spiegarmi bene, ma vorrei dire che mi sono ritrovata pienamente in tutto ciò che hai scritto (avrei voluto essere stata io a scriverlo, ma non ci sarei riuscita così come tu hai fatto).
Rileggerò ancora più attentamente e archivierò.
Sono sicura che continuerai a scrivere con la medesima arguzia.
La stessa emozione ho provato leggendo il sensibile ed altresì appassionato riscontro che ha postato Emilio, dopo il tuo intervento.
Nell’apprezzare queste “pagine” di oggi, penso che sarebbe importante che Mina le leggesse.
Un caro saluto
Pina
http://thumbsnap.com/v/5JjS5mlS.jpg
Per Loris.
Fan-Famosi :
Domanda: “La canzone?”
Risposta: “Tutta Mina” ( il ministro Renato Brunetta da Magazine )
Eccome se lo è!
E’ un’immagine stupenda, non ti dico quando la postina me l’ha consegnato…
:-)
O sarà la contentezza che sono rientrato….
EHM…. hai ragione Catti
visto poco fa
nn ricordavo , sarà il caldo..:-) Carlo.
per un disattento mr.blue ;)
ne ho postati due,uno singolo e uno con tre canzoni in spagnolo…
http://www.youtube.com/watch?v=hN4O9ByMMec
http://www.youtube.com/watch?v=9_dKLz4WBs
continuiamo con le cover: I WAN’T TELL – TRACY DEI/ MINA – PIU’ DI TE
Devo dire che i discordi di Gil sono estremamente interessanti e sensati e l’analisi sull’essere un fans di Mina vecchio o nuovo è una cosa che condivido pienamente io essendo del 50 ho avuto la fortuna di crescere di pari passo con Mina ,l’ho vista crescere ,ho visto i primi spettacoli,le foto,ed era naturale lasciarsi coinvolgere emotivamente anche da quello che le succedeva,certo sempre nel rispetto dei suoi sentimenti,anch’io collezziono tutto di Mina,dischi,video,film,foto,sono sempre alla ricerca di foto e non mi sento un vecchio guardone..Le uniche foto che non ho mai voluto scaricare sono quelle che
circolavano in rete a spasso con la sua mamma credo poco prima che morisse.
Quelle nò quelle sono una violazione della sua sfera affettiva e non dovevano essere fatte e messe in rete.
Tutto il resto è storia,sono testimonianze di un’epoca e per chi l’ha vissuta come me forse hanno un valore in più.
Ma trovo giusto come dice Gil che è bello poter divulgare questi ricordi alle nuove generazioni che non le hanno vissuti perchè per quanto riguarda la voce quella c’è con più di 1432 canzoni che testimoniano un patrimonio artistico di grandissimo valore.Le foto sono da cercare nei nostri archivi e credo sia giusto condividerle come succede qui ,cosi come mi sembra bello raccontare quei momenti che abbiamo vissto con emozione quando gente come me la spiava davvero in cima a un batticuore…
Mi sembra che certe si fraintenda quello che si scrive magari interpretando male una frase o un rigo..
L’importante è poter stare qui e parlare di Mina ognuno alla sua maniera e secondo le sue possibilità ,secondo i ricordi,le esperienze,trovo ad esempio gli interventi della giovane Aissa di una grande tenerezza e mi commuove la sua ingenuità e il suo voler conoscere tutto su questo mito che evidentemente l’ha colpita, c’è poi Ganimede che dice di essere stato folgorato dall’uscita di un disco
tutto questo è straordinario perchè per noi che l’abbiamo vissuta è stato facile innamorarci del peronaggio Mina ma per chi l’ha scoperto attraverso una canzone..Bhè lo trovo sorprendente.
Poi ci sono persone come Gil e i grandi esperti come Loris o Antonio Bianchi,insomma tutti al servzio per divulgare l’arte di questa donna che ci stà ancora affascinando con la sua voce,ma non solo,basta pensare a quello che scrive…
ahhha ciao GIL !! . Sorry ma non avevo letto , ho solo postato lo scritto al Catti.
Beato te che sei la mare…quòsi “boccheggia”. Io ODIO il caldo. A presto x le tue chicce imperdibili…Carlo.
Ehi che fai, mi cerchi quando non ci sono e adesso che sto qui non mi saluti nemmeno? O forse volevi accertarti che fossi andato via per sempre?
Comunque sono stato al mare e non sulla neve. Chamois mi aspetta a dicembre…
Dai, tieniti pronto che ho in cantiere nuove chicche riguardanti Mina!
X MASSIMO CATTI :
ma nn ricordo se hai messo lo spartito di NO !
io ne ho una versione. CArlo.
son contento.
Io invece dovro lasciarvi per qualche giorno, proprio domani vado in marocco
….e se vuoi regalami una notte..pensa una notte pazza a Marrakesh..
vi porto con me.
E infatti io non vi ho mai lasciati perché vi pensavo… Pensavo a te, a Pina, Emilio, Mario r, mr.blue e tutti gli altri che anche se sono già in contatto con loro in msn e in e-mail, comunque qui mi mancavano. E forse più di tutti mi mancava proprio Loris (giuro su ciò che ho di più caro che non sto scherzando!). Riesco a mettermi nei suoi panni e comprendo che non sono facilmente digeribile, soprattutto su di un Sito dove Lui si è accollato grosse responsabilità e deve fare anche da moderatore nei nostri impulsi.. Loris ha tutta la mia stima e anche se non interviene o risponde in modo molto diretto, comprendo che fa parte del suo carattere, come se avesse il pudore dei suoi sentimenti per cui fa bene ad intervenire in modo molto imparziale e spesso anche freddo, ma comunque è lui che devo ringraziare se vi ho conosciuti.
P.S. Ganimede, ieri è stato il mio primo giorno di mare e ho voluto immortalare con la foto a fianco che ho fatto ieri stesso questo evento per me magico, visto che non so quando potrò ritornarci ancora
EH…EMILIO QLL CHE MI DISPIACE E’ CHE NON HO AVUTO L’OPPORTUNITA’ DI CONOSCERVI PRIMA DATO CHE NON AVEVO IL COMPUTER…MI RICORDO CHE AVEVO SCOPERTO QST SITO TRAMITE L’INTERNET DEL MIO CELL, HO SCOPERTO IL NUMERO DI LORIS, CIOE’ QLL PER L’ISCRIZIONE…GLI AVEVO MANDATO UN MESSAGGIO SUL COME FARE PER L’ISCRIZIONE MA LUI MI AVEVA SEMPLICEMENTE RISPOSTO CHE TROVAVO TUTTI I MIEI DUBBI SU QST SITO…. ALLA FINE DOPO DUE MESI O TRE…HO POTUTO SCRIVERMI… QUA HO TROVATO TANTE BELLE PERSONE E OGNI Dì SCOPRO TANTE COSE…GRAZIE!… LA PAROLINA MAGICA E’ ” Fabola” bacione… adesso vado al concerto di Marco, il plagiatore delle Mille bolle blu…hi hi hi
Grazie Gil,
grazie della risposta ( meno male che che almenono tu hai colto il senso!!!)
grazie per i “complimenti”
grazie che sei “tornato”(son certo che non sei mai “andato”).
Caro GANIMEDE,
la tua domanda è sicuramente la più intelligente che qui sia stata mai fatta e merita una risposta meno riduttiva di quella che hai ricevuto.
Essere fan “vecchio” o “nuovo” potrebbe essere riferito al particolare anagrafico o al fatto che, indipendentemente dall’età, è adesso che ci si accosta a Mina. Se consideriamo l’età, allora c’è da dire che quello vecchio ha avuto il privilegio di vivere Mina e il tempo delle sue esibizioni pubbliche in diretta, di viverne le stesse emozioni e (perché no?) le stesse trasgressioni. Per il fan vecchio i video e le immagini sono solo un supporto a quello che è rimasto stampato nella sua mente e che resta indelebile vita natural durante. Quello nuovo, a parte la voce, per capire e magari anche vivere le emozioni di quello vecchio ha la sola fortuna del supporto telematico e cartaceo. La voce resta e conta più di tutto, ma ci sono anche tanti elementi di contorno che danno consistenza al mito e allora subentrano gli aneddoti (veri o presunti), le leggende metropolitane, le immagini, i pettegolezzi… elementi che, oltre la voce, concorrono a consolidare e far meglio comprendere quel mito. E chi non ha la fortuna di disporre di tanto materiale oltre i dischi, allora il ripescaggio di immagini e di video (principalmente da YouTube) da loro veramente un supporto non indifferente.
La parola “vecchia maniera” la associo più all’uomo che al fan perché il “vero fan” ama e accetta tutto del suo idolo e non lo filtra secondo le sue preclusioni mentali. L’uomo “vecchia maniera”, invece, è ancorato a determinati pregiudizi del suo tempo, a determinati modelli di vita e ha un’ottica tutta sua e che rapportata ai tempi attuali potrebbe risultare obsoleta. Comunque, come già ha detto “qualcuno” qui più accreditato di me, esiste il rispetto delle opinioni, basta che è reciproco. Io, Emilio, Pina, Mario ed altri come noi dotati di ampie aperture mentali amiamo e onoriamo il mito Mina per come si è offerta al suo pubblico… Non importa se poi con zero gonne, con abiti lunghi o con presunti vestiti trasparenti. Se non fossimo veri fan di Mina, non saremmo stati dalla sua parte durante l’ostracismo da parte della TV “vecchia maniera” e da parte di quella società bigotta e falsamente perbenista “vecchia maniera”. Solo chi ha ampie aperture mentali verso qualsiasi orizzonte vive senza frustrazioni.
Ovviamente, anche se c’è voce presenza e carisma, ugualmente l’abito fa la differenza… Al Lirico nel 71 aveva una minigonna o meglio un miniabito mozzafiato a scaglie. E non ti dico quando alzava le braccia… Ma naturalmente c’era la voce, c’erano i suoi gesti, le mani, le gambe tese come aste di bandiere, gli occhi sempre sgranati e quel suo sorriso quando tendeva le mani verso il pubblico… e a vederla così statuaria… Prova a chiedere ad Emilio o a Mario R. se a tale visione sono rimasti estasiati o se hanno gridato “Vade retro Satana!”. Tutti i “vecchi fan” queste cose le hanno vissuto in prima persona e allora perché non dovreste riviverle voi giovani almeno con le immagini (sia autorizzate che rubate o truccate), con video o con racconti da parte di chi ha vissuto quel tempo? Sarebbe come volervi privare di un privilegio che invece gli altri hanno avuto. Chiedervi di interessarvi solo alla voce sarebbe una forma di vero egoismo da parte nostra visto che noi tutti, nessuno escluso, siamo andati anche oltre la voce
I divi di oggi fondano la loro carriera artistica soprattutto sull’immagine e sulla trasgressione per cui se riesumare “intriganti” foto in trasparenza si risolve esclusivamente in un ulteriore omaggio alla bellezza, allora ben vengano anche queste perché non sarebbe feticismo ma semplicemente piacere e doveri di collezionista o di nostalgico. Altrimenti sarebbe feticismo anche comprare dischi, riviste che la riguardano, collezionare video suoi… Ritengo che all’attualità il feticismo e assimilabile soprattutto a idee perverse (feticismo fallico dei baffi tanto in auge negli anni ‘80, feticismo degli indumenti intimi, feticismo dei piedi, ecc…). Noi qui, per fortuna, non sembra che abbiamo idee perverse… semplicemente viviamo il presente guardando al futuro ma senza perdere la memoria del passato.
Comunque complimenti! Vedo che non accetti passivamente e vuoi andare oltre ciò che offre la facciata o ciò che si tenta di propinarti ed è giusto così. Non si può mai capire e apprezzare a fondo un artista se non ne conosci a fondo anche il suo percorso di vita e di carriera e tu hai questa sete di sapere… i tuoi anni li vivi fin troppo bene. Per me essere vero fan di Mina è proprio come lo sei tu, un fan senza tempo e quindi senza limiti!
Vedrai che ti rimanda il tuo cd con l’autografo quando torna .
Carine le foto ma dove le hai scovate sono rare e non le avevo mai viste come quella in treno e in camerino.posso dire che sei carinissima nella tua passione per la signora sei cosi giovane che è davvero bello e commovente questo amore per Mina.
x VASSALLO PAELOLOGO GIUSEPPE…. ma come fai a sapere che questo brano è uno dei mie PREFERITI !!!- Grazie !!! Carlo.
Ricordo di aver letto da qualche parte che l’arrangiamento di TU MUSICA DIVINA come di altri brani della stessa raccolta PICCOLA STORIA DELLA CANZONE ITALIANA, era stato affidato al M° Giulio Libano… a proposito, ma è ancora vivo ?
ah…Grazie Loris, però Lei risponde vero, qnd torna? che sollievo… :-)
Stella, Mina in queste settimane non è a Lugano ma al Forte…
Grazie Prof., bel lavoro!
Un giorno vengo da te per prendere qualche lezione di fotocomposizione, sai quanto sono incapace…
Al prossimo caffè!
http://thumbsnap.com/v/LAwQmfyn.jpg
http://thumbsnap.com/v/A4nHG2Ug.jpg
http://thumbsnap.com/v/mzKjyANr.jpg
Avevo mandato l’album ‘Sulla tua bocca lo diro’ a Mina, per un autografo, sei o sette giorni fa…con il cd e tutto…ma sicuri che risponde?… Ho pregato tantissimo i miei genitori per comperarmelo quell’album e ho paura che vada perso….
Mina Te Adoro…
http://thumbsnap.com/v/ibMnx7jm.jpg
http://thumbsnap.com/v/ogM3q8GS.jpg
http://thumbsnap.com/v/Z8nJ3kuo.jpg
http://thumbsnap.com/v/IkBWgVLk.jpg
Per Lanfranco (SUPERpignolo) “lavoro” straordinario.
Oggi su Vanity Fair, Stefano Rianda ( che abbiamo conosciuto nella fanzine 68) chiede a Mina un ricordo di Corrado Colabucci, scomparso 8 anni fa.
Sempre nello stesso giornale, una lettrice che ha comprato il libro “Insieme Mina Battisti” le chiede se ricorda il duetto e com’era di carattere Battisti.
Mina, nel rispondere, non fa commenti né sul libro tantomeno su Battisti ( “Ascoltalo”);
a proposito del duetto dice che lo ricorda bene poiché la Rai lo programma continuamente ( e qui non mi sembra che faccia i salti di gioia…)
A proposito dello storico duetto: su Libero c’è un servizio sul libro di Enrico Casarini. ( Nel comprare il giornale, chiudete gli occhi sull’INQUIETANTE disegno di copertina :-)
Ci stai facendo un bellissimo regalo … e chiedi anche scusa…
Mavalà, ce ne fossero di Massimo Catti!
Grazie. Grazie davvero.
per oggi è tutto .domani r/s (24 post!)
scusate gli errori!
“quando vedrò”
http://thumbsnap.com/v/oGdY9lzy.jpg
per farmi perdonare, vado di “Q”
“quando l’amore ti tocca”
http://thumbsnap.com/v/JW7bhtYt.jpg
azzarolaaaaaaa
“prendi una matita”
http://thumbsnap.com/v/3LMW16S4.jpg
“proteggimi” cop verde
http://thumbsnap.com/v/6SugVGXp.jpg
Massimo al posto di PRENDI UNA MATITA hai postato nuovamente PIU’ DI TE ;-)
“proteggimi” cop rossa
http://thumbsnap.com/v/FoxWAV4E.jpg
“proteggimi” cop arancio
http://thumbsnap.com/v/XgncE7jq.jpg
“prendi una matita” 2° cop
http://thumbsnap.com/v/03MVb5Uk.jpg
“prendi una matita”
http://thumbsnap.com/v/DHJ9SgHM.jpg
“più di te”
http://thumbsnap.com/v/DHJ9SgHM.jpg
“per ricominciare”
http://thumbsnap.com/v/9Yk5RBAR.jpg
“parole parole” 2° cop
http://thumbsnap.com/v/lKrMzmRc.jpg
“parole parole”
http://thumbsnap.com/v/9FD2ISNs.jpg
“ormai” (piccolo amarcord….lucca, mio primo raduno…3/4 pazzi nella notte che cantano “ormai” impiccandosi all’acuto finale…. che tenerezza….)
http://thumbsnap.com/v/ZYvEVpcU.jpg
“ora o mai più” 3° cop
http://thumbsnap.com/v/Sh5I2z4T.jpg
“ora o mai più” 2° cop
http://thumbsnap.com/v/rOS4XAIS.jpg
“ora o mai più”
http://thumbsnap.com/v/cksUTK8l.jpg
“ollallà gigi”
http://thumbsnap.com/v/zVMES5y9.jpg
Si tutto ok hai postato NON SEI FELICE con copertina rossa!!!!
“ogni tanto è bello stare soli”
http://thumbsnap.com/v/mhb8U8MC.jpg