Ultimo aggiornamento del 23 dicembre: domenica pomeriggio, a Domenica in con Pippo Baudo su Raiuno, Benedetta Mazzini parlerà di Mina e di Adesso è facile…
Ci guardiamo bene, per ora, dall’azzardare un bilancio definitivo sugli esiti commerciali di Facile (una larga parte del pubblico generalista, distratta o inebetita dalle troppe e fin troppo strombazzate emissioni che hanno saturato il mercato prenatalizio, non ha ancora avuto tempo e modo di accorgersi della bellezza di questo disco). Siamo, in compenso, in grado di affermare che mai come stavolta l’accoglienza riservata alla nuova Mina dai critici di professione è stata così unanimemente positiva. L’ultima sorpresa in ordine di tempo – sul numero di dicembre di Raro! – è la divertente recensione dell’album firmata da Lucio Nocentini. Eccone alcuni stralci: “Mina gioca con toni alti, altissimi, bassi, con le note trattenute, con i filati, e non si capisce dove trovi ancora l’energia e la voglia dopo cinquant’anni di cartellino in sala d’incisione. Forse nella consapevolezza inconscia di avere la più bella voce di tutti i tempi, quella voce che viaggia come velluto molto vicina al cuore (al suo o al nostro?). Quando le fanno rimarcare che è straordinaria, risponde: ‘Perché non ascolti la Callas!’. La voce di Mina batte tutte le voci, compresa quella della Callas. Il disco nuovo è bello, forse un po’ antico a parte qualche guizzo di contemporaneità che non ci sta male (Adesso è facile di e con Manuel Agnelli, Non ti voglio più di Boosta). Antico perché, se lo ascolti a occhi chiusi e tenti di dare un’età alla sua voce non le dai più di quarant’anni. Ecco la sua magia. Purtroppo poi riapri gli occhi e la carrozza ritorna zucca. Le canzoni? Tutte molto belle: Carne viva, Questa vida loca, Non si butta via niente, Ma tu mi ami ancora o ancora Volpi nei pollai. Se invece a qualcuno questo disco non andasse né su né giù, consulti uno psicanalista o si rassegni a morire di invidia per sempre…”.
A Facile e alle sue meraviglie, come già anticipato, sarà dedicata gran parte della superfanzine numero 70 che Remo ed io – nei brevi ritagli di tempo concessi dagli impegni di lavoro – termineremo di realizzare nelle prime settimane dell’anno nuovo. A svelare i retroscena del disco saranno gli autori, i musicisti e, insomma, tutti coloro che a vario titolo hanno dato il loro contributo al progetto, da Cristiano Malgioglio a Corrado Castellari, da Boosta a Manuel Agnelli, da Andrea Mingardi ad Axel Pani e Mattia Gysi, passando per Nicolò Fragile, Ugo Bongianni, Franco Serafini, Gabriele Comeglio e, ovviamente, Max Pani che per l’occasione ci regalerà le prime anticipazioni sulle novità mazziniane in ballo per il 2010. Il tutto condito dai preziosi interventi d.o.c. di Rina Gagliardi, Franco Zanetti e Gherardo Gentili e da una strepitosa intervista a Benedetta Mazzini (per la prima volta ospite delle nostre pagine) a tu per tu con una interlocutrice d’eccezione. A completare questo numero speciale sarà un megadossier su Mina e i suoi “cinque decenni in cerca d’autore” a cura di Antonio Bianchi (dal “facile” titolo I frutti che voglio) con un tenero ricordo di Alberto Testa firmato per noi dal figlio del più famoso collega del grande paroliere: Christian Calabrese.
Auguri di Buone Feste a tutti e a arrisentirci presto per le prime Ultimissime dell’Anno Nuovo (e intanto non perdetevi, sui maggiori rotocalchi di questa settimana, lo stupefacente paginone pubblicitario che darà ufficialmente il via, dopo i tre spot “d’assaggio” trasmessi quest’anno, al rinnovato sodalizio triennale tra Mina testimonial e Casa Barilla!).
Autore: loris
Buon Giorno
dai ragazzi del Mina Fan Tour 2008-
Dove c’è Mina ci siamo noi.
http://thumbsnap.com/v/FGTUwxd5.jpg
Grazie, Giulia.
Per aver colto il mio pensiero e grazie per quello che io non sono riuscita a descrivere e a cui tu, invece, hai dato il giusto risalto.
Noi lo sappiamo.. lei è così perchè non c’è nulla di aleatorio in lei, o di apparente, o di superficiale, di non vero. Lei è così perchè la sua amina c’è ed è, nel profondo, tanto grande.
La esterna con la voce, con le parole pronunciate e quele scritte, con le note… ed è un segno indelebile.
Caro Babbino Natale, mi porti uno spot tv per natale? :roll:
dove c’è MINA …dove c’è il MINA FAN CLUB ….dove ci siamo noi….C’è AMORE. :oops:
Cara Pina,
ti ringrazio di avermelo fatto ricordare.
Se c’è un appuntamento che aspetto sempre con una certa emozionata anticipazione è quello della domenica mattina, quando, pigiamone, ciabattone e tazzina di caffè alla mano, mi catapulto sul pc per leggere la Mina su La Stampa. E come ci rimango male quando Lei non si presenta all’appuntamento….come è successo domenica scorsa!
Ecco, mi permetto di approfittare del tuo delicato spunto, per dire una cosa a cui tengo particolarmente e che anche tu, sottilmente, hai evocato con la tua citazione.
Mi arrabbio molto quando leggo o sento dire che Mina “non c’è”, che si sottrae colpevolmente al suo pubblico e ai suoi fans per comodità, pigrizia o chissà quale altro vizioso motivo. Sarebbe più corretto limitarsi a dire che Mina, dalla fatidica data che tutti conosciamo, non espone pubblicamente la sua immagine, se non per regalarci delle poetiche e fiabesche variazioni sul tema nelle copertine dei suoi dischi, con la complicità di un meraviglioso genio visionario…
Mi rendo conto che in questa era buia in cui l'”essere” equivale esclusivamente all’apparire, in cui l’immagine è l’unico veicolo socialmente riconosciuto ed accettato dell’esistenza, è facile incappare in un simile macroscopico fraintendimento. Io trovo, invece, che Mina ci faccia dono della sua presenza in modo molto più autentico e sostanziale di molti altri personaggi pubblici che a vario titolo riempiono le scene e popolano le pagine delle riviste e dei rotocalchi, in maniera non sempre del tutto opportuna.
Penso sicuramente ai suoi dischi, della cui capacità di arrivare al cuore grazie all’intensità e alla ricchezza delle interpretazioni ho però già avuto modo di parlare più volte. Ma penso anche e, in questa circostanza soprattutto, ai suoi scritti, così ben confezionati e generosamente infarciti di sensazioni, pensieri, aneddoti ed emozioni che sono molto più privati ed intimi di tante altre presunte relazioni, cornificazioni, storie, storielle, scappatelle e demagogiche dichiarazioni date in pasto a gossippari da quattro soldi con l’unico ed inequivocabile intento di gonfiare il proprio ego e magari anche qualche altro ancor più venale, griffato orpello in nappa o pelle di serpente.
Per quanto mi sforzi, non me ne viene in mente quasi nessun’altro che spenda anche solo mezza colonna di un quotidiano per esprimere opinioni sincere e sensate su fatti e persone, omaggiando i suoi lettori (quelli che hanno tempo, lentezza e voglia sufficienti per soffermarsi a leggere tra le righe e, a volte, neanche tanto) di qualche piccola ma preziosissima Verità sul suo cuore, i suoi pensieri, la sua pancia, i suoi stati d’animo e a volte anche qualche intenso ed emozionante stralcio di vita vissuta come quello descritto nell’articolo che hai citato.
Ecco, mi sembra una mancanza di rispetto e anche di sensibilità buttare queste perle nel cesso e passare con superficialità alle accuse o alle lamentele per una sua presunta assenza.
L’unica concessione a mio parere, e quella che si può fare al dispiacere per la mancata opportunità di godere della sua voce e della sua presenza dal vivo. E ho detto dispiacere, non lamentela!
Tutto qui.
Chiedo scusa anche sta volta per aver rubato tanto spazio. Però ci tenevo particolarmente.
Vi abbraccio augurando a tutti voi un sereno e luminoso Natale.
Giulia
E’ stato “un colpo al cuore”, questa mattina, trovarmi davanti quel paginone che Barilla ha dedicato alla nostra Mina. Bella davvero. Molto originale l’immagine fatta con la pasta, mi piace tanto la treccia di tagliatelle…Anche i due messaggi sono semplici ma efficaci.
A tutti voi auguro un felice Natale e un sereno 2010, con tanta Mina!!
ciao.
ANNUNZIATO grazie e W MINA
UN BACIO FRANCESCO…W MINA
Ma che ci fate nel SALOTTO senza di meeeeeeeeee’ Ecco perchè ho trovato un gran casinoooooooo.Pazzi Vi adoro
caro Mario r
digli al Francaccio..
di tagliare la barba,
è piu’ bello senza..
Piera :P
Dove c’è Mina ci siamo noi.
http://thumbsnap.com/v/zAAYnldU.jpg
BRAVA madameX
mi raccomando RESTA LI’..sulla tastiera del pc..
CAPISCO che sei con NOI
Basinn da
Piera :P
grande grande donna la Wanda
con forte talento da palcoscenico..la MINA la adorava.
ance io
Piera :idea:
Teatro delle Vittorie, marzo 1974:
tre grandi, indimenticabili personaggi…di cosa staranno parlando? Chi lo sa, forse stanno ascoltando Mina che canta “Munasterio ‘e Santa Chiara” per quella puntata di Milleluci che ha visto anche loro splendidi co-protagonisti… :-)
http://thumbsnap.com/v/yoPDMrGy.jpg
Feliz Navidad a todooooooss!!!!!!!!!!!!!!
PROPRIO BELLO. BRAVO. CIAOOOOOOOOOOOO :D
Cari amici,
a tutti voi che leggo ogni giorno e mi entusiasmate nel sapere che vivite la mia stessa passione, voglio ora, approfittando della disponibilità del PC,
farvi gli auguri di un Buon Natale e Felice anno nuovo; l’augurio che faccio a tutti voi ed anche a me stesso e che questo 2010 ci dia ancora la possibilità di gioire di una voce ineguagliabile, di godere degli scritti di una donna speciale alla quale chiedo solo di non stancarsi mai di continuare a donarci tanta emozione; Auguri MINA con tutto il mio grande affetto! Auguri a tutti voi.
si’ scrivi bene c’è una MINA un po’ troppo grintosa, non è la mia preferita.
Basinn da
Piera :D
è già, caro mario r, ti posso copiare,
dove c’è mina. ci siamo noi, bello slogan………..
ci siamo noi, per la gioia di stare insieme, che mina ci accomuna. :P
che bello Loris, leggere queste anticipazioni, per la super fanzine che sarà, e poi i progetti mina2010 e soprattutto questo “d’assaggio” per gli spot barilla chissà allora cosa ci aspetterà, per ora allora meglio fermarsi qua e aspettare, e godere di questo facile, nella speranza, che la gente possa ancora avere “tempo e modo di accorgersi della bellezza di questo disco”
facile feste a tutti
auguri di cuore.
e che facile sia…… :oops:
ciao mina
ciao tà
BUON GIORNO TIGROTTI…LA TIGRE E’ TORNATA…………
…bella la nostra MINA è “unica” solo LEI puo’ fare la pubblicità solo con la voce senza cantare! PIU’ DI COSI’ non si puo’..è proprio “unica” :roll:
GRAZIE Piera AUGURI a tutti amici. Buona fine e miglior principio 2010!
http://thumbsnap.com/v/EoXSdotG.jpg
eccola.
bula bula, mario r.
Bella, bellissima la Mina Barilla che stamattina ci occhieggia sull’ultima pagina de La Stampa, come una sigla, come una Dea, e azzeccatissimo il messaggio: “La sua voce ha una pasta inconfondibile”.
Solo Mina può questo, solo Lei sa emozionare in tutti i modi, come dice il mio amico Francesco, basta un foglio su cui sono scritte quelle due sillabe magiche per creare un’emozione da brivido…
Ciao e buone feste a tutti.
mauro
Buondì a tutti…oggi il giradischi suona un brano tratto da ATTILA….ROCK’N’ROLL STAR….brano cantato con un aggressività….un brano da ascoltare e gridare :mrgreen:
Scrivere io,
poi scrivere a te,
devi spiegarmi perché
tutto normale,
andrà tutto bene,
io me la cavo da me,
basta così,
adesso tu vai,
io non ascolto più niente,
prendi la roba che qui ti appartiene,
è un incidente se vuoi.
Qualcosa in più,
qualcosa in più,
ma che volevi
che cosa volevi da me,
vivevo per te,
non basta, eh già
tu nella vita fai il rock and roll star.
Bravo che sei
che uomo che sei,
son tutti lì ai piedi tuoi,
tu ti diverti a pestare le teste
ma questa qui non l’avrai
per quanto sia
è ancora la mia
e crede ancora all’amore,
e stai tranquillo
qualcuno lo trovo,
qualcuno che mi darà
qualcosa in più,
qualcosa in più
come volevo,
come cercavo da te,
soltanto da te,
dimentico, eh già,
tu nella vita fai il rock and roll star.
Qualcosa in più,
qualcosa in più,
ma che volevi,
che cosa volevi da me,
vivevo per te,
non basta, eh già,
tu nella vita fai il rock,
il rock and roll star.
Tu nella vita fai il rock and roll star.
Baci :D
Grazieeeeee caro Mario r
che bello il mio duomo di MILANNN
Buon Giorno con M I N A
http://thumbsnap.com/v/ZVlNsfpG.jpg
Ciao, Giulia.
Avrai già letto lo scritto di Mina su “La Stampa”, “E’ a casa il vero antigelo”. E’ di un anno fa e precisamente del 14 dicembre 2008.
Se non l’avessi ancora fatto, leggilo e se lo hai già letto, rileggilo. Rileggiamolo.
Mi sa che, a cominciare da quella strampalata intervista in cui affermava sarcasticamente di non dedicarsi ad altra lettura se non quella di Paperino, la Mina ci ha simpaticamente raccontato un sacco di “storie” su chi lei sia veramente….
Che gran Donna :D
grazie caro Annunziato,
ricambio l’augurio ti mando
un basinn da
Piera :cry:
grazie caro Sergio,
ricambio gli auguri e l’abbraccio con affetto speciale!
Piera :oops: :oops:
nazionale
Francaccio, Frency e Bruno,
tre “vecchi vecchi vecchi” amici..grandi fans
di MINA
che abbraccio con affetto
Piera :oops:
grazieeee caro Mario r
si’ siamo belli esagerati..io PIU’ DI COSI’
perchè ho un vinile in mano di MINA che vale ORO
Piera :oops:
è quella bella sciura,con la camicia rosa!
Grazie Emilio. bellisima questa Mina. io pensavo che non ci capisse molto di musica scritta…invece non finisco mai di conoscerla abbastanza.
graziee caro francesco,
ricambio gli auguri che sia per te un
Buon Natale “speciale”
te lo augura la
Piera
nazionale :P
Ci sono due Christian Calabrese che convivono in una persona sola: quello dalle posizioni ideologiche estreme che espone nel suo blog tesi che assolutamente non condivido (anzi, le trovo quanto di più lontano possa essere dal mio modo di pensare) e quello amabile, cortese, appassionato di musica e grande competente di essa del quale mi onoro di essere amico. E’ in quest’ultima veste che Christian collaborerà nella prossima fanzine per ricordare un grande personaggio della musica italiana, nonché collega del suo favoloso papà. Ciao Andrea!
Caro Loris, ho letto le anticipazioni sulla nuova rivista e naturalmente ho già l’acquolina in bocca. Un’osservazione negativa però ( dal mio punto di vista s’intende ) voglio farla , sopratutto alla luce del momento che sta attraversando l’Italia.
Premetto che: sono un tipo molto tranquillo e spesso, in caso di divergenze di opinioni inconciliabili tendo a lasciar perdere piuttosto che passare a discussioni accese; sono d’accordo con te che le opinioni politico-esistenziali dovrebbero rimanere fuori da questo blog, ma leggere il nome di Christian Calabrese come collaboratore del prossimo numero mi ha fatto sobbalzare e sento che non posso fare a meno di scrivere questa nota.
Le note deliranti e patetiche che costui scrive sul suo blog hanno raggiunto un picco in una recente interpretazione personale dei noti fatti di Milano : a quei livelli non é più questione di politica ma di civiltà e credo , da quello che scrive , che non sia una persona civile.
Mi spiace che contamini quest’isola felice.
Andrea
http://thumbsnap.com/v/I55J9JcI.jpg
Per Ganimede
Un altra Mina con chitarra
AUGURI di un facile e felice Natale a tutti.
In particolare a Loris, Remo, Piera, MadameX, Sergio, Francesco, Lanfranco, Mario, Franco, GiacoMino che per primi mi hanno sorriso, se pur virtualmente, attraverso queste pagine facendomi sentire un vecchio amico tra vecchi amici.
AUGURI anche a tutti quelli che certamente conoscerò attraveso il MinaFanBlog!
E naturalmente AUGURI all’Imperatrice: Auguri Mina!!!
Semplicemente tuo (e di mia moglie vah!, altrimenti se legge qui… :wink:), Francesco.
Auguri a tutti, a Loris e Remo in primis, e poi Piera, Nadia eccetera eccetera… a risentirci con l’anno nuovo :wink: !
Dove c’è Mina ci siamo noi.
http://thumbsnap.com/v/XxlDtEjt.jpg
Dove c’è Mina ci siamo noi.
http://thumbsnap.com/v/kbAGj3w8.jpg
Dove c’è Mina ci siamo noi.
http://thumbsnap.com/v/W7OmsUAW.jpg
Dove c’è Mina ci siamo noi.
http://thumbsnap.com/v/VjqlHgsq.jpg
La recensione di Lucio per Facile su Raro oltre che divertente l’ho trovata addirittura commovente, come sono bravi questi, Lucio e i frequentatori del blog per come sanno usare le parole giuste, le parole che vanno in fondo al cuore dell’anima musicale di Mina, bravi bravi mi togliete il fiato anche voi come fa Mina. E’ un contagio sanissimo!!!!!!!
E avanti avanti con gli auguri a tutti e, specialmente a gli aostani!!!!!!
Un caldo abbraccio alle donne e agli uomini che amano MINA.
Roberto
scusate qualcuno mi sà indicare link o il sito dove posso trovare l’intera recensione di Facile di Lucio Nocentini…
grazie..
buone feste a tutti..
Desidero anch’io fare i miei migliori Auguri di Buone Feste a tutti voi. Vi mando un forte abbraccio a tutti: Piera, Nadia, Loris, Remo ecc.
ne approfitto per fare gli auguri a tutti….Buon Natale!!!
p.s. Loris, consiglio un piccolo intervento di correzione bozze….c’è qualche ripetizione direi non voluta…
bacio,max
Tanti Auguri di Buone Feste a Loris, Remo e tutti i Mina fantastici…attenderemo la fanzine con il solito fervore ed eccittazione…come sempre si presenta moooooolto bene…un grande abbraccio e un grande grazie
Marco