E’ davvero un’impresa improba, per noi cronisti ufficiosi delle gesta mazziniane, tenere il passo delle continue sorprese che la Nostra Amata ci riserva. L’ennesimo colpo di scena riguarda la partecipazione di Mina, con un breve cammeo sui versi più famosi del brano (“Scrivi Vecchioni, scrivi canzoni… etc”), nella new version della celebre Luci a San Siro con cui Roberto Vecchioni aprirà il secondo volume del doppio antologico I colori del buio, nei negozi dal 29 novembre. Composta dal cantautore milanese (in coppia con Andrea Lo Vecchio) con un primo testo intitolato Ho perso il conto, la canzone fu inizialmente incisa nel 1971 dal compianto cantante Rossano Attolico nel suo ultimo singolo con la Ri-Fi prima del passaggio sotto le ali della PDU di Giacomo Mazzini. Nello stesso anno il brano fu ripreso con nuovi versi da Vecchioni che lo inserì, col titolo che oggi tutti conosciamo, nel suo album di esordio Parabola, pubblicato (altra coincidenza dal retrogusto Tigresco) dalla Ducale di David Matalon.
Un’altra novità – stavolta piccola piccola – riguarda la bellissima Devi dirmi di sì di Mina ripresa come jingle della nuova campagna televisiva Cartasì e affidata per l’occasione alle volenterose corde vocali dell’ex-Amica di Maria Roberta Bonanno. L’utilizzo della versione originale dell’hit cassan-paniano non era ovviamente possibile visto che la Voce di Mina è ancora vincolata – pubblicitariamente parlando – al rapporto di esclusiva con Casa Barilla destinato a concludersi senza particolari colpi di coda alla fine di quest’anno…
Autore: loris
Si, è questa ! Grazie a te e a Emilio per le fotografie. Un bacione!
ciao, avete visto che dice Mina su minapervoi? a quanto pare non sa niente della foto apparsa a settembre di lei in sala di incisione…possibile?
http://thumbsnap.com/QwYbmuPQ
questo è dalla pubblicità dei dvd gli anni rai.
http://thumbsnap.com/9T7PkRZr
questo è un altro scatto e poi la pubblicità di Signori Mina
http://thumbsnap.com/MsJXt9iJ
Cristian… nel mettere la foto, dovevo rispondere sotto il tuo post, mi sono dimenticato di cliccare “replica”. Colgo l’occasione nel dire che la partecipazione di Mina al brano “Buon Natale” nel disco di Jacchetti, è bellissima. La sua voce se non erro, si sente anche nel coro, prima che canti la sua parte della canzone.
http://thumbsnap.com/DBYCWLee
E’ questa? Ciao.
CIAO! Qualcuno ha lo scatto di Mina con i capelli raccolti durante le prove di Teatro 10 che dopo è stato usato per la copertina di DEL MIO MEGLIO nº 2 ? È stato usato per la pubblicità del LP “Signori Mina” che diceva “Torna al vinile”. Io ricordo di averlo avuto ma non riesco a trovarlo… Grazie !
Grazie Pina per la bellissima fotografia di MINA con Gaber.
Mi Piace
quando la MINA mi tocca!
mi viene la voglia di scappare…MINA mi fà la MAGIA :laugh:
mi viene la voglia di gridare a SQUACIAGOLA
BRAVA ..MINA
…frantumate! :-)
Al_Fi(e)
Ma quando LA MINA ti tocca poi come ti senti.
Ti senti cielo,
ti senti mare,
ti senti sabbia,
ti senti rabbia,
senti la voglia di gridare,
senti la voglia di scappare,
senti la voglia di mentire,
senti la voglia di morire.
http://www.youtube.com/watch?v=tbBb-YzK7Z8
Bisogno ascoltare questa canzone che la super “Grande Voce!” di
MINA canta..con lo aspartito in mano..per vedere le note che ci sono..MINA :laugh: fà la MAGIA..di andare fuori dal rigo in alto
solo “Lei” lo sà fare perchè è -unica-
grazie MINA :laugh:
Guten morgen :laugh: oggi la giornata comincia ricordando a nostra Sig.ra quant’è BRAVA :-D
Brava! Brava! Sono tanto brava! Brava!
Sono tanto brava, sono brava
sono tanto brava
faccio quasi tutto con la voce, sembro un usignolo sì
forse…forse qualche nota non è proprio giusta…giusta
però io sono certa che così nessuno sa cantar
sono come un uccellin
senti il trillo…senti il trillo.
State un pò a sentir queste note così basse che so fare
poi vado su, vado su, vado su.
Brava! Brava! Come sono brava! Brava!
Certo se qualcuno vuole proprio…proprio pignolare
forse qualcosa non so fare ma sicuramente sì
non può essere che una cosa
che non ha nessun valore se vogliamo ricordare
che come me nessuno sa cantare
sono come un uccellin
senti il trillo…senti il trillo
e vi ricordate quelle note così basse che so fare.
Poi vado su…vado su…vado su
su…su…come due note
che volano nel cielo
E tutti sanno
che ho tanto di quel fiato
che neppure una balena può resistere sott’acqua
stando senza respirare tutto il tempo che io tengo questo “mi”.
Brava! Brava! Come sono brava! Brava!
Sono tanto brava, sono brava
sono tanto brava
faccio quasi tutto con la voce, sembro un usignolo sì
però mi sentirei un poco…poco più tranquilla
se potessi questa sera farmi dire che son brava sì
ma che a dirlo siate voi
voi voi voi voi voi voi voi voi
voi che lo sentite questo povero mio cuore che fa bum
bum bum bum bum bum bum bum bum bum bum bum!
Brava! Brava!
Brava! Brava!
Brava!
… e le scatole rotte.
Ciao Frà (= Francesco = Fratello).
Mina in portoghese, in tedesco, in spagnolo, in turco, in aramaico… In lingua esotica…
Proprio oggi, con mia sorella Salvina, abbiamo pensato a te, alla tua visita a Cefalù (non quest’ultima, ma quella dello scorso anno), proprio il giorno dell’uscita di “Mele Kalikimaka” e ci siamo dette che anche quest’anno abbiamo avuto il nostro “Buon Natale” (hai sentito come canta Lei?). Questi auguri di Mina sono proprio deliziosi (poi, quest’anno sono proprio carichi… issimi di amore).
Francesco, nell’ultimo messaggio, scusa (che sbadatissima che sono!…), ho dimenticato: t v t t t t t t t t t t t t t t t t t t B anche io (il linguaggio da sms non è il mio forte, ma, quando occorre, me la cavo, anche… abbondantemente).
Posso scrivere
Ciao Mina
Ciao Frà?
Salutoni per tutti gli amici del blog di Minafanclub.
eh gia la mina in portoghese, uaw, mi aspetto il ritorno della mina in tedesco magari in duetto con etta scollo, in der novak,
ciao pina
ciao mina
ciao tà
Ciao ! Alla mia stessa domanda su “Fly away” , Loris ha risposto che non è la canzone di Kravitz.
ainda bem, dovrebbe essere quella chissa, se mantenuta in originale o tradotta da calabrese???? o chissa magari avremo due versioni, originale e traduzione nel deluxe piccolino,
per fly away, invece e una delle due nuove canzoni di axel pani, in inglese
ciao mina
ciao tà
quindi giorgia presente in ogni puntata?? potevano scegliere qualcosa di piu recente però, a questo punto poteva mina cantare la sigla, con un brano scelto da piccolino, da mandare in onda come sigla, magari canzone maledetta………………….
ciao mina
ciao tà
“Ainda bem”. Il testo immagino resterà nella sua lingua originale e ritrovare Mina che ritorna al portoghese, è fra le aspettative più interessanti del “Piccolino”. Poi pensarla, come scrivi tu, Furio, “… con la voce morbida e calda della Mina di oggi”…. Si. Io credo proprio (è certissimo, ormai) che si profila l’uscita di un album capolavoro.
Sempre per ingannare l’attesa del “Piccolino”, e tanto per dar giustamente seguito all’interessante post di Emilio con la scansione del messaggio nell’album, in cui Enzo Iachetti ringrazia tutti e… la Unica, ecco…
Mina e Gaber. Grandi, grandi, grandi! Due artisti oggetto di particolare ringraziamento da parte dell’artista che oggi muove una nobile campagna a favore di popolazioni bisognose.
Mina, Giorgio e Dalia… piccolina, in una foto di fine 1969 (dal libro “Gaber L’illogica utopia” – Ed. Chiarelettere).
http://thumbsnap.com/XlqIp1hJ
http://thumbsnap.com/oQFs8oEi
Con le tante belle aspettative, l’attesa del “Piccolino” si fa sempre più elettrizzante.
E da oggi, intanto, non finirei mai di ascoltare come, con la modulazione della sua voce dall’anima, “fa” immenso e tragico il “…mare” in “… a te che vieni dal mare”, e il finale, nel desiderio di quiete che lascia trasparire quando spegne la “e”.
“Buon Natale” da “Acqua di Natale”. Una speranza. Facciamo di tutto per portare avanti, con lei e gli altri, questo progetto.
Ops… Giorgia con la a finale…
Giorgio canterà la sigla finale delle quattro puntate del nuovo spettacolo di Fiorello, con quattro diverse canzoni: la prima sarà SE TELEFONANDO.
Ma io vorrei vedere Mina!!!
Continuo a sentire “Ainda bem” di Marisa Monte: è straordinaria e non oso immaginare cosa è diventata con la voce morbida e calda della Mina di oggi!
Qualcuno sa se il titolo “fly away” di Piccolino corrisponde alla canzone di Lenny Kravitz? Sarebbe un altro colpo grosso!
Per tutti un futuro Piccolino ,ma senza La Russa e Gelmini e con tanta Mina!
Se siamo fortunati, per l’uscita di “Piccolino” una certa persona si sarà finalmente tolta dalle scatole… ;-)
Al_Fi(e)
…lo visto anche io..pero’LA vOCE è MAGNIFICAT
bàsìnn da
Piera
prossimamente anche qui, e che prezzi………………
http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/catalogo/searchresults.html?srch=0&cat1=&prm=&prkw=mina#nav(k_mina..s_0..pb_3..p_1)
ciao mina
ciao tà
Forse ha davvero ragione Mina che non crede negli artisti poliedrici…
piccolino vinile, cd standard e deluxe
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C5M%C5Z%D5%D1&url=search-alias%3Dpopular&field-keywords=mina+piccolino
è possibile prenotare l’album. è già al 6° posto!!!
Grazie, Diego. La prima cosa che colpisce è sempre la sua voce. Subito l’ “impatto” con la chiarezza, la potenza, l’anima e, nell’enfasi di quel canto, si sente la forza , il desiderio e la gioia e di voler fare tanto, con passione, per questa importante causa. Il regalo di una “Grande” che, con la sua straordinaria voce, ha disegnato tutto l’amore.
Bravi e grazie ai promotori ed a tutti i partecipanti di questa iniziativa.
Emilio sono andato su Itunes e credo sia la possibilità di prenotare in anteprima “Piccolino”; c’è un banner a flash che pubblicizza la cosa; credo si riferisse a questo Famola..Ciao.
Dovrebbe essere Buon Natale..
ma che sorpresa c’è su itunes..non vedo niente
Ciao Piera, leggo e capisco dai tuoi post che sei una forte ammiratrice di Massimo Ranieri, ed allora, pur essendo questo il blog di Mina, e comunque uno spazio dove si parla di musica.
Anch’io apprezzo il Massimo e sopratutto mia moglie; più volte sono stato a vederlo-ascoltarlo nei suoi spettacoli e anche questa volta sono stato al teatro Diana (te lo ricordi? è al Vomero) a vedere il suo ultimo spettacolo; lo sai che ci sono rimasto malissimo! il mio giudizio è stato in sintonia con mia moglie, sua sfegatata fan, e di altri amici incontrati in ristorante nel dopo spettacolo; freddo, di un freddo che più non si può! Bravo perchè balla? ok. Era uno spettacolo dove tu principalmente canti ed allora voglio “emozionarmi” e questo non c’è stato. Ha proposto anche “Il cielo in una stanza” e non perchè ci sia Mina di mezzo, ma una canzone del genere vuole il cuore, un’atomsfera intima, un’interpretazione sentita e tu ti metti a fare il giocoliere mentre canti..pirolette…no! avrei preferito decisamente: cantante-microfono-un fascio di luce; “troppo marionetta” non stava recitando in “Barnum” “Hollywood” spettacoli suoi che ho visto ed erano dei musical, allora ci stava pure…purtroppo sono rimasto un po’ deluso; era uno spettacolo ibrido.. ha riproposto altri pezzi interpretati anche da Mina ma il paragone non ha proprio retto…molta tecnica, poco cuore.
Mi dispiace perchè l’apprezzo e trovo che comunque è un grande artista ma…!C’è quel “ma”.
Ecco la canzone con Enzo Iacchetti:
http://www.youtube.com/watch?v=jz33pO7VuVs
o di loris :(
chiedo l’aiutino di remo :(
il titolo della canzone di MINA nel disco di Iacchetti qual’è?
buongiorno a tutti. andate in itunes store e avrete una piacevole sorpresa… :-)
A me Vecchioni non è mai piaciuto,
avrei preferito un duetto con Massimo Ranieri
magari avessero cantato la song: L’ISTRIONE
è piu’ bella|
http://www.youtube.com/watch?v=mfuU2NEOkFg
Si caro Vassssalino, hai scritto LA VERITA’..
Sentiamo qui la versione MAGNIFICAT..che MINA canta:
DEVI DIRMI DI SI’
Grazie MINA :laugh:
p.s.
chissà se i mass-media sanno che l’originale è cantato da MINA
Good morming world….questa mattina propongo un pezzo ritornato alla mente della gente grazie ad una pubblicità certo non nella versione della nostra ed in una versione che fa rabbrividire ma è pur sempre un modo per far tornare alla mente della gente questo pezzo dimenticato…..DEVI DIRMI DI SI:
E
ti giri indietro e
ti ritrovi nel mare di se
ma io resto con te
e ti voglio perché
io con te sto bene
mi dimentico le pene
son felice
non mi pento
tutto qui.
E
se guardi bene in me
troverai una parte di te,
questi giorni tra noi
non li vendere mai,
mi ricordo bene
tante parole serene
tante frasi
dette con ingenuità.
Il mio sangue freme
tu mi scorri nelle vene
io ti voglio
tutto il resto si vedrà.
Sì
devi dirmi di sì
non mi scorderò mai
quel bisogno d’amore
che hai.
Devi dirmi di sì
basta crederci un pò
riprovandoci forse si può.
Devi dirmi di sì
quel che c’è tra di noi
son sicura non finirà mai.
E
se pensi un poco a me
ti accorgi che male non è
puoi sorridere un pò
farlo assieme si può.
Io ti voglio bene
solo luce non catene
coi suoi raggi
il nostro cuore scalderà.
Io con te sto bene
mi dimentico le pene
son felice
non mi pento
tutto qua.
Sì
devi dirmi di sì
non mi scorderò mai
quel bisogno d’amore
che hai.
Devi dirmi di sì
basta crederci un pò
riprovandoci forse si può.
Devi dirmi di sì
quel che c’è tra di noi
son sicura non finirà mai,
mai, mai, mai.
Io con te sto bene
mi dimentico le pene
son felice
non mi pento
tutto qua.
Che bella sarebbe, tutta per intero e con accompagnamento acustico!!!
Ma, a quanto pare, si tratterà “solamente” di un prezioso “breve cammeo” , così come è stato nella splendida sortita di “Questo piccolo grande amore” con Baglioni.
Il contratto con “La Stampa” si è già concluso,quello con la Sony scade con “Piccolino” e quello con la Barilla a dicembre.
Mina è più libera che mai…Aspettiamo buone notizie!
NOTIZIA per gli interessati alle ristampe ITALDISC da parte della HALIDON:
Entro metà dicembre saranno ristampati alcuni titoli…prestissimo sul sito Halidon ci saranno degli aggiornamenti :-)
Ascoltando il demo originale di Questa canzone si capisce quanto Mina nobiliti sempre con la sua voce tutto quello che canta.
Luci a San Siro è una bellissima e commovente canzone; mi piacerebbe cha Mina la cantasse per intero, magari accompagnata solo dalla chitarra dello stesso Vecchioni (ricordo, a giugno, una puntata dell'”Infedele” di Lerner su La7 in cui Vecchioni la cantò dal vivo con la chitarra… da brividi…
Al_Fi(e)
ma e la pubblicita della bonanno??
per carità, perche farci male???
basterà sentire purtoppo e volte che passera in televisione, peccato non ci sia stato l’ originale di mina, visto che la voce in esclusiva barilla, non ci dara particolari colpi di coda,
avevano paura anche forse, che la voce di mina avrebbe svegliato gli italiani dallo stato ti torpore in cui si trovano ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
ciao mina
ciao tà
Ecco la pubblicità:
http://www.youtube.com/watch?v=3IvhMlwvoPs