Mina Fan Club

Terminati a fine luglio i missaggi dell’album ottobrino (il primo quasi interamente realizzato nei nuovi studi GSU di via Ciani, se si esclude qualche seduta iniziale effettuata presso le sale amiche di Nicolò Fragile a Massalengo e di Ugo Bongianni in Versilia) e definiti gli ultimi dettagli strategici sul lancio americano di Sulla tua bocca lo dirò annunciato per il 18 agosto, anche per Mina e il suo team, come per molti di voi, è finalmente arrivato il momento di concedersi un meritato periodo di relax. In queste settimane estive, tanto per alleviarvi i morsi dell’attesa, ci siamo permessi più di una volta di violare con qualche blanda indiscrezione il velo di silenzio che tradizionalmente circonda i lavori in corso nel quartier generale mazziniano, ma già da settembre il Minafanblog si riserverà di assumere un ruolo sempre più defilato, lasciando di buon grado che a diffondere i primi veri comunicati in anteprima sulle novità d’autunno siano le fonti ufficiali. Le sole a cui dovete dare retta. Buon Ferragosto!

Autore:

820 risposte

  1. Emilio tempo fa parlai di questo con Maria Antonietta Sisini compagna di vita e di arte di Giuni Russo e mi disse(parole sue), che a Mina spedirono moltissime canzoni che Mina però non trovò adatte così come non volle partecipare al progetto postumo di duetti virtuali UNUSUAL…..
    Io sono sicuro che Mina avrà avuto le sue buone ragioni…..magari i brani non le piacevano e i duetti virtuali credo che non siano fatti per Mina e di questo le do ragione….e brutto fare un duetto con un artista alla sua morte e bello finchè si è ancora in vita :-)

  2. Hai ragione Piera carissima peccato che non ci sia mai stata nessuna collaborazzione ma ci pensi ad un duetto sulle note di No more tears cosa sarebbe mai stato..

  3. buongiorno a tutta questa bellissima gente!! oggi mi permetto di mettere un video..quel video che mi ha fatto conoscere la mia musica, la musica adatta alle mie orecchie, la musica che non si rifiuta mai di ascoltare..pardòn! mi correggo: quella VOCE, che non si rifiuta mai di ascoltare, che non si può smettere di ascoltare, perchè è MAGIA, perchè è lei, MINA!! grazie dolcissima MINA perchè ogni giorno riesci a colmare ogni momento vuoto della mia vita..e riesci a farmi sognare, con la tua VOCE, semplicemente UNICA!! ora con canzoni strepitose da far venire la pelle d’oca, ora con canzoni buffe, ma che allo stesso tempo sono magnifiche, grazie ancora MINA!!
    scusate se ho preso tanto spazio!!
    un bacione, Sara.
    http://www.youtube.com/watch?v=HweU-Nc__HE&feature=PlayList&p=4E251A7EFE244DC2&playnext=1&playnext_from=PL&index=2

  4. Piera mi fa piacere sapere che hai stima di Giuni…..lei merita di essere ricordata sempre e comunque…..Ciao Giuni!!!

  5. Vorrei ricordare
    Giuni Russo..una voce patrimonio della canzone ITALIANA
    Piera

  6. si’ la FANTASIA mi dà la cose che non ho..E’ VERO
    Per un ATTIMO la uso
    Piera

  7. ciao ragazzi…complice il web , in un blog brasiliano (!) ho trovato alcuni ep e tre lp di Jula de Palma…che classe ragazzi! ottima voce,grande interpretazione…in uno dei tre lp (Jula al Sistina,dal vivo) tre cover della Nostra: Bugiardo e Incosciente,Emanuelle e Non credere. Sarà stata la direzione d’orchestra di Gianni Ferrio (si proprio lui) a influenzare un po’ la scaletta del concerto???
    Qualcuno ha altre cose della de palma??? (lasciando perdere la pur ottima Tua)
    max

  8. grazie è un BUONDI’ stra-bello, perchè è la M I N A
    che ho visto
    Piera

  9. Buondì popolo mazziniano….questa mattina sul giradischi…..FANTASIA…..attendo commenti:

    Un sogno fa
    vedevo te
    come al solito accanto a me
    anche se
    io so che sei
    a duecento chilometri da me
    scoprivo poi
    una città
    dove non ci si annoia mai
    la città
    in cui vivrei
    se non ci fossi tu.
    Fantasia
    fantasia
    fantasia
    fantasiache mi da le cose che non ho
    Fantasia
    fantasia
    fantasia
    fantasia
    che mi da le cose che non ho.
    L’ingenuità
    dei sogni miei
    sembra che non finisca mai
    prima o poi
    non so perché
    penso a te
    tu comparirai.
    Fantasia
    fantasia
    fantasia
    fantasia
    che mi da le cose che non ho
    Fantasia
    fantasia
    fantasia
    fantasia
    che mi da le cose che non ho.

    Kiss :-)

  10. Anch’io Maximin avevo male interpretato il tuo commento, hai ragione sembra Mina nella sigla finale di Non gioco più.
    Grazie è splendida.

  11. Ciao Mario e un saluto a tutti i soci del fan club.
    Il brano credo che sia”PORTATI VIA”?

  12. AAA cercasi disperatamente la base di “Fosse vero”…
    grazie popolo mazziniano!

  13. In effetti avevate ragione sia tu che Emilio perché Emilio faceva riferimento alle interpretazioni di Teatro 10 e non all’aspetto… tu invece a Milleluci però senza tener conto dei capelli biondi di Mina e devo ammettere che ci hai azzeccato in pieno! Sembra di rivedere atteggiamenti e look di Mina in questa foto della splendida Silvana Mangano. Peccato solo che non è stata valutata per quello che meritava…
    Ho una foto di Mina in miniabito sdraiata sul divano nella stessa posizione di quella di Silvana… magari quanto prima la posto. E’ una bomba!!!
    Beh, meno male non l’hai messa sul polemico e hai solo dato la dimostrazione di quello che volevi dire senza fare ironia fuori luogo.

    http://thumbsnap.com/v/5ac6kCr3.jpg

  14. si sono nuova, ma non nuovissima…cmq bellissima qst foto…meravigliosa!!!!

  15. Grazie Raica..ma sei nuova?…uh che bello vedere gioventù qui che adora Mina…

  16. ciau Max…devi andare qui –> http://thumbsnap.com/ scegli l’immagine che vuoi mettere e aspetti che si carichi… quando si è caricato con il link che appare vicino all’immagine fai copia…e lo incolli qui, qnd vuoi mettere una foto…

  17. che belllllllllllllllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sembra un angelo!!! L’angelo + bello che io abbia mai visto :-) buongiorno Mina

  18. Buongiorno popolo mazziniano…..questa mattina sul giradischi visto che l’avete citata tutta la serata……DEVO TORNARE A CASA MIA…..attendo commenti….. ;-) :

    Devo tornare a casa mia
    devo tornare a casa mia
    non insegnarmi un’altra via,
    devo tornare a casa mia.
    Quello che conta nella vita
    è aver qualcosa tra le dita,
    e l’entusiamo di un momento
    sì, dura un giorno forse cento
    ma prima o poi dovrà finire,
    una sciocchezza che può morire
    no, mi dispiace ma ho paura,
    la vita non è avventura
    e poi a lui che cosa dico,
    ma non capisci è mio marito.
    Devo tornare a casa mia,
    devo tornare a casa mia
    sì,tutto il mondo me lo dice
    che insieme a te non sarò mai felice.
    Con te c’è solo da aspettarsi
    tutta una vita di rimorsi,
    e poi che vuoi, il nostro amore
    è nato solo in poche ore
    ma può finire in un momento
    e può finire sì, lo sento,
    ma certo, è una sciocchezza
    in fondo sono stata pazza.
    Devo tornare a casa mia,
    e il resto è solo una follia.
    Devo tornare a casa mia
    devo tornare a casa mia
    non insegnarmi un’altra via
    devo tornare a casa mia,
    no, non parlare, te ne prego
    io quel che ho detto lo rinnego
    e poi non fare quel sorriso
    che è così triste sul tuo viso
    e poi adesso cosa fai
    ma no, davvero te ne vai
    amore no, forse ho sbagliato
    amore no, non hai capito
    se te ne vai, portami via
    io non ci torno a casa mia.

    Kiss :-)

  19. Luigi carissimo, anche i Super Bravissimissimi come me A VOLTE prendono un Granchio Grosso, mi metto dietro la lavagna per punizione.

    mario r.

  20. anche la versione originale di CHICO BUARQUE è a tempo di valzer e direi anche molto marcatohttp://www.youtube.com/watch?v=EIT-FBCeppA

  21. Non capisco come qualcuno ha ossato criticare Mina a Teatro 10. Lei, come tu hai detto, non è stata solo cantante ma attrice nell’interpretazione delle canzoni. Penso anche a “Adagio”, “La mente torna”, “Capiro” ,”Io tra di voi”, “Il poeta”, per citarne alcune) e non ci sono parole per la sua interpretazione di BALADA PARA MI MUERTE. Nessuna mai ( e te lo dice uno che di questa canzone ha visto tante interpretazioni) l’ ha cantato come LEI. Credo che Teatro 10 così come Milleluci sono l’apice della MINA televisiva.

  22. Ricordo questa storia raccontata da Calabrese in una trasmissione tv, ma qui è più dettagliata. Bellissimo racconto, grazie per averlo postato . E se domani è una delle più belle canzoni mai cantate da Mina. Mentre leggevo ho voluto ascoltarla ed immagino la emozione di un autore nel sentire una propria canzone cantata così.

  23. Ciao, Luigi! Quello che ho scritto per L’allieva e Sconcerto non lo ho detto per te. Ma solo per dimostrarti che a volte, uno ama un cd ( come tu ami Todavia, e va benissimo così) e si trova con le critiche degli altri . Io mi arrabio o meglio, non capisco quando criticano questi due cd che a me piacciono tanto( ma non dico che tu sia uno di quelli che l’abbia criticato, nemmeno ricordo chi fosse)ma devo acettare che quello che a me piace può non piacere agli altri. Ecco il caso di “Todavia”. Non mi ha convinto molto questo cd. Ma ammetto che LEI è bravissima come al solito .Sul fatto dell’arrangiamento di Valsinha, ho fatto un comento, ma ti confesso che l’ascolto lo stesso perche quella che canta è MINA e anche se l’arrangiamento può non convincermi molto semprè c’è la sua voce che fa diventare bello tutto, non è vero? Su questa risposta che ha sembrato “permalosa” ( non conoscevo il significato della parole ed ho dovuto cercarla nel dizionario) non ho voluto rispondere così, a volte il non avere una grande conoscenza della lingua non mi permette di usare le parole più adatte o giuste per quello che voglio sprimere. So che sei un grande Fan di Mina ed è una bella ragione per considerarti un amico . Non mi son mai sentito offeso per te ne ho voluto offenderti , ma quando c’è qualcosa che non mi convince non posso rimanere zitto.Ma queste cose le dico qui fra amici, che amano Mina come me. Non lo direi mai nel forum di un ‘ALTRA!! Ti mando un abbracio e ci sentiamo!

  24. Proprio Milleluci non direi… visto che Mina lì er un po’ all’opposto della Mangano così bionda, riccioluta e americaneggiante.
    Però Emilio ha fatto riferimento alla MIna di Teatro 10 nel quale effettivamente Mina in alcune canzoni aveva qualcosa di varie attrici in virtù di quello che cantava, non ultima la Mangano che io reputo la più grande attrice italiana dopo la Magnani. Infatti in America definirono la Mangano “una Magnani con 15 anni di meno e una Rita Haywort con 10 chili in più” non riferito al fatto che la Mangano fosse più grassa, ma al fatto che la “Gilda” era più filiforme. E comunque un film che mi è molto piaciuto fra i vari della Mangano è stato “Mambo”.

  25. Guardate ” Gruppo di famiglia in un interno”…e ditemi della somiglianza che accomuna la Mangano alla Mina di Milleluci…

  26. Caro Emilio, sperando che non ti offendi, io trovo invece che quando è possibile bisogna elencare dati esatti o perlomeno che si avvicinano quando non si sanno.
    Un esempio: su You tube ci sono video inerenti alle parodie che Mina ha eseguito con Johnny Dorelli a Gran Varietà, con su scritto 1977… ebbene l’anno è completamente sbagliato. Non è il 1977 ma il 1976 dove la nostra Mina su testi di Amurri con al pianoforte Dorelli fa delle parodie dei suoi successi.

  27. Per Cristian Lucano, caro Cristian se ti ho scritto così è perchè già ti avevo letto nel 2007 parlare dei testi e quant’altro di Todavia. Mi hai risposto un po’ sul permaloso, se lo sapevo non ti dicevo niente. Contuini a dirmi sulla canzone Valsinha che per il testo doveva essere fatta a tempo di valzer, qui in Italia negli anni 70 l’hanno incisa Mia Martini e Patty Pravo e mi pare che anche le loro versioni non siano a valzer. Comunque detto questo, aggiungo una piccola ma necessaria cosa … in risposta al mio messaggio dove scrivevo che a me non piacciono le analisi di chi critica i dischi di Mina, scrivi: a me non piacciono chi critica L’allieva e Soncerto. Siccome l’hai detto a me e tutti sanno che io non ho MAI criticato nessun disco di Mina perchè mi paicciono tutti e perchè Mina mi è entrata nel mio cuore dal 1968, ti dico di trovarmi una sola riga (da quando scrivo dal 2002 su internet) dove io abbia fatto critiche alla mia amata e cantante preferita Mina. Ti rispondo subito che non le troverai perchè io non le mai fatte.
    Ti abbraccio

  28. GiacoMino, ma sei matto!!!fidarti??? non ti devi fidare di NESSUNO. Ma forse si, puoi fidarti solo del sig. Silvio B.

    Ciao Giacomo, mario r.

  29. La canzone “Devo tornare a casa mia”, è stata definita da Mina, una delle sue più belle canzoni, nella trasmissione radiofofica Gran Varietà, quando Dorelli ne ha fatto la parodia cantata, sceneggiandola.
    mario r.