Scusa Piera…ogni volta (quelle rare volte che scrivo sul blog…preferisco leggervi sempre, affettuosamente), sei sempre la prima a chiedermi il nome. :) Cmq sono Giovanni fan classe ’84 della nostra Mina, da Avellino. GMMC non è un nome di fantasia…sono le iniziali del mio nome completo…solo che è un pò lunghetto per scriverlo tutto e cosi approssimo…!nulla da celare… :D
..via la barbetta..
…si Pina ma dopo aver detto il gradimento per gli auguri sinceri…dice…anche che ieri aveva 69 anni..etc.. e che insomma tutto questo “trambusto” non lo comprende!Magari da una parte lo apprezza, ma comunque non trapela dalle sue parole chissà che tipo di gioia inestimabile. Non che debba essere per forza cosi eh!
caro Christian
io te la regalo..una copia della LA STAMPA
SCRIVIMI in posta:piera.pasto@tiscalinet.it
il tuo indirizzo..da mettere sulla busta!
Piera
..posso chiederti chi sei?
perchè non scrivi un nome verograzie da
Piera
Personalmente io condivido quanto scrivi: evdentemente ha perso la pazienza!
Il peggio, o quello che temo adesso, è che il 14 maggio molti giornali si sentiranno quasi autorizzati quanto meno al silenzio.
Per GMMC.
Non ho molto tempo. Cercherò in poche parole di dire che ovviamente penso che Mina si riferisse all’azzardo dei giudizi, alle vivisezioni, soprattutto con invadenza nel privato, e se si è chiesta il verificarsi di tutto questo “trambusto”, lo comprendo perché credo che ci sia, di fondo, una forte componente di modestia.
Degli omaggi ed auguri che ha colto sinceri, affettuosi, di appassionata stima (sia di conoscenti che di sconosciuti) ne ha esplicitamente dichiarato il gradimento.
In ciò che ha scritto non c’è nulla “fuori posto” ed è frutto di intelligenza, spirito critico e forte sensibilità.
Ho fatto gli auguri a Mina…ho gioito per questa ricorrenza..e personalmente ho gioito anche per tutte le innumerevoli celebrazioni “viste e riviste” che le sono state dedicate. Non ho fatto la corsa al “compragiornale”…perchè ormai di Lei sappiamo quasi tutto…(“le cose che ho nel cuore/quelle son le cose che non saprete mai”)ma ero orgogliosissimo del fatto che le venisse riconosciuta un’importanza cosi enorme da smuovere un paese. Poi leggo il suo articolo sulla Stampa. Lo rileggo. Ma non ci credo. Io Mina la stimo, la adoro se vogliamo…ma oggi no. Secondo me sarebbe bastato un semplice “grazie” o ,se vogliamo ,il silenzio che ha caraterizzato e caratterizza da anni la sua vita privata,per poter dire la sua felicità (?), il suo fastidio per questo ciclone che si è smosso in Italia in questi giorni e che, è evidente, non le è piaciuto! ma lungi da me il dire cosa fare o cosa non fare, nè è nelle mie intenzioni criticare le sue parole. Solo che non posso non esprimere la mia delusione. Si evince fortemente dall’articolo una forte sensibilità ferita, ma insieme ad essa un forte fastidio per una ricorrenza che non le andava che andasse cosi celebrata. A saperlo prima, suppongo…forse tutti avrebbero sprecato molto meno tempo, pensieri e ragioni, fatiche ed emozioni…che qualora anche sbagliate…dicono comunque, quasi tutte, un affetto enorme in alcuni casi, una stima incommensurabile in altri, una riconoscenza in altri ancora… che personalmente per pochi ho visto. E’ il mio pensiero, opinabile certamente, ma che nella bellezza del confronto sincero, mi andava di condividere con voi.Spero riusciate a farmi cambiare idea (avrò male interpretato?) Vi abbraccio tutti, in particolare Loris.
AIUTO!
QUI A MESSINA NON HO TROVATO NEANCHE 1 COPIA DE “LA STAMPA”…
QUALCUNO HA UNA COPIA EXTRA DA VENDERMI?
Dal fatto che nel sito ufficiale è presente solo l’articolo di Pino Daniele ne deduco che tutto il resto non è molto piaciuto a Mina: come conferma il suo messaggio pubblicato su La Stampa di oggi.
Però noto che sempre sul sito ufficiale è presente l’articolo della Frankfurt A. Z. Si vede che dato è in lingua tedesca è più sopportabile dato che in Italia non moltissimi conoscono il tedesco.
Peccato che nessuno abbia postato la traduzione: forse questo articolo meritava. Peccato!
Saluti.
Domenico ho più copie della Stampa di ieri. La avrai amico mio. Sii paziente
Pina, Oddio sei presente… che sonno arretrato !!!! Devi vedere tutti i messaggi del blog. Molto interessanti.
Domenico/Napoli ciao, la nostra rotativa è sempre in marcia, non preoccuparti stamperemo una copia straordinaria solo per te. mario r.
Sono incavolato nero! Cazzo!
Detto alla Nadia:-Ho due coioni!- Ieri ho “sguinzagliato” gli autisti della fabbrica dove lavoro in cerca della Stampa per avere anch’io il ricordo dei ns. auguri; possibile che in provincia di Napoli nessuna edicola l’aveva? Sono riuscito solo ad avere l’inserto di Sorrisi.
Penso che che i miei”sigh!sigh!” piango, siano giustificati e commuovano qualcuno che abbia una copia in più e possa spedirmi la pagina.
Mina è ancora in web su radio montecarlo!
Stasera su RaiUno, al TV7, “Massimiliano Pani celebra sua madre”.
Ieri sera, attraverso questo blog, ho espresso i miei ringraziamenti a Mina.
A spingermi è stato il primo segno, per noi, la pubblicazione sul suo sito, fra le altre, della nostra pagina su “La Stampa”, senza la compagnia di altri articoli usciti ieri sull’evento.
Oggi, dopo aver letto ciò che con grande sensibilità ha scritto su “La Stampa”, voglio dire ancora grazie a Mina, per aver accettato e gradito i nostri sinceri auguri e per aver compreso il nostro impeto d’affetto e stima nel porgerli.
nuova segnalazione
meno urgente
La mitica Platinum Collection (n.1)
pubblicata nel lontano 2004
è appena rientrata prepotentemente in classifica FIMI
direttamente al n. 67.
Dopo aver già venduto in questi sei anni più di 400.000 copie
si avvia decisamente ad essere l’album di riferimento di Mina
per il XXI secolo !
Saluti.
Francaccio mio adorato, GRAZIE. Sei uno spettacolo. In famiglia, mia piccola tribù sei un Mito. Ho detto detto tutto.
Brava cara Maria, condivido in pieno ma però Mina dice L’accadimento…
l’ho dovuto rileggere piu’ volte perche’ non ci credevo.
mglio tardi che mai. grazie.
grazie MINA.
nel forum di Fegiz
un messaggio di quasi santificazione di Mina
(da pensatore libero)
e Fegiz l’ha collocato nientemeno che nei messaggi in primo piano.
Leggetelo merita non ho mai letto
tanto bene su MIna e magari questo pensatore libero non è neanche un fan
incredibile
saluti
solo e sempre grazie MINA. grazie.
Mo mi sveglio …un po ..rincoglionita piu che mai……………non ho letto tutto …ma leggerò
Ivan mio CARISSIMO AMICO…MA PERCHE SEI COSI DISSACRATORIO?…..La sua voce c’è esiste e quellla non si tocca…
Hai fatto bene a non comprare i giornali….Io invece ne ho presi 2 anche 3 copie e l’edicola è stata la mia prima tappa ogni mattina
LA FELICITA DI LEGGERLA DI RITAGLIARLA …..personalmente mi ha dato una grande gioia………………. Mi è sembrato di tornare indietro nel tempo quando passavo nelle edicole e la cercavo………
E la cercherò sempre..Lei che fa di tutto per non apparire ma nei nostri cuori non se ne è mai andata
Grazie a tutti i quotidiani i giornali le televisioni che riconoscono IL MITO MINA …..e che ben vengano foto fotine e fotone.
Se penso che gran parte dei settimanali vengono dedicate copertine tipo Lecciso Corona Belen Gregoracci e company….. Mi rendo conto che l’interesse pubblico diventa talmente squallido che ormai l’unico interesse e pettegolezzo è il sapere chi si è rifatto tette labbra e chiappe………..
Peccato che nessuno si rifaccia il cervello..Ma per apparire quello serve poco…..
Oggi è piu importante raccontare quanti amanti si ha avuto e chi ha il record dal chirurgo plastico….
Mina LA VOCE l’IMMAGINE IL FAscino CHE DURA DA 50 ANNI E NON HA BISOGNO DI QUESTE TRISTI E INUTILI STORIE da parrucchiera per apparire…..
Lei non vule apparire Ma siamo noi che la vogliamo perchè di MINA ce n è una sola e il tributo dedicatole è il minumo si potesse fare………………
Questa notte un programma molto carino con pezzi inediti dei cinegiornali dell’epoca.Spero che qualcuno l’abbia registrato…
Scusate mi vesto…il Supermercato è davanti casa mia…ma il corro all’EDICOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.. Gil quando torna non si trovera una tavola imbandita ma la mia felicita nello sfogliare giornali riviste giornali riviate,,,,..giornali………………Un bacio IVAN
SU RAINEWS, PAOLO LIMITI SU MINISSIMA 2010..
CIAO MARIO. Son daccordo con te. per me è stato una vero e proprio divertimento rincorrere foto e articoli e sinceramente leggerli mi davano allegria per questa e quella cavolata che leggevo. Ma tutto sommato le nostre sono state minime “maleducazioni” rispetto a quello che avrà dato fastidio a Mina e la tua citazione lo dimostra.
Propongo una TREGUA. Perchè non parliamo di altri eventi professionali di mina? Altrimenti faremo come quei giornalisti ANTICHI che si sono fermati alle mille bolle blu (pensiero malefico: e se quel vestito che mina ha buttato in realtà lo volevano sfoggiare loro?)
un abbraccio a tutti
agostino
L’effetto da post-sbronza mi ha fatto dimenticare anche la presenza della nostra Giulia e di Elena!!! Scusate!!! :)
@ Maria: la serata è stata divertente, si vede come si costruisce una trasmissione e la cosa più bella eravamo noi fans che cantavamo a squarciagola le canzoni che passavano!
beppe da novara vuoi farci rosicare….. ci sei riuscito. Ti invio ti invidio… e non sarò la sola. Un bacione
Una volta Corrado Pani disse che conosceva il vero motivo del ritiro di Mina e che per affetto nei suoi confronti non lo avrebbe mai rivelato. E così ha fatto. Anche noi che nutriamo tanto affetto nei confronti di Mina è meglio che non ci poniamo delle domande inutili, fidiamoci del suo enorme talento e soprattutto della sua straordinaria intelligenza: il suo articolo di oggi su LA STAMPA lo dimostra in pieno.
Cari tutti, Loris e Remo in primis, è stato bello condividere gli auguri a Mina con molti di voi.
Ho letto poco in questi giorni e quel poco m’è bastato Quanto cattivo gusto, quanta pochezza, quanta ignoranza. Tutti con ste Mille Bolle Blue, Se telefonando (per carità, bei brani ma quante sontuose cose son accadute dall’epoca?), tutti con ste nostalgiche elucubrazioni fondate spesso su fatti minimi. E che palle con sti amori veri e presunti, con sti chili su e giù, col divismo da Greta Garbo…senza considerare le foto dei defunti mariti e o compagni che impazzavano sulle pagine di tutti i giornali. Che cattivo gusto, CHE CATTIVO GUSTO!
I nostri auguri? Semplici, amichevoli, simpatici, dolci. 10 al cavalier Ghetti e Co.
Mi resta sempre la stessa domanda in testa, com’è che quando ascolto un brano di Bau o Facile rido di gusto, mi commuovo o mi vengono in mente cose peccaminose e i giornalisti quando scrivono di Mina tirano fuori Le Mille Bolle Blue? Bah….essere o non essere…
Vi abbraccio
Lion
Ciao Mario, se posso… che bella barbetta e che bel sorriso hai! Ti stà proprio bene. Bisogna chiarire, che fra noi ci sono fanzinari equilibrati come decorazionisegrete ed altri, chiedendo venia ma non più di tanto, più vivaci, saguigni (incazzosi?). Parlo per me: io ho comprato e letto tutto quello che ho avuto modo di comperare e leggere, aiutata dalla complicità degli amici del blog. Sarà sciocco ma almeno sò a chi dovrò dare la mia attenzione oppure a chi negarla perchè troppo stupido, fazioso, falso e inutile. La mia preziosa attenzione solo a chi è persona per bene e bene fà il suo lavoro. Anch’io sono stata -colpita- da queste parole di MINA: “L’accanimento veramente grandioso e commovente è rappresentato dalla valanga di biglietti, mail, fiori, regali, telefonate di tante persone affettuose e sincere che conosco, ma anche che non ho mai conosciuto.” Meditate gente… meditate. Alla tigre sono capaci di rimproverare anche il fatto di possedere un fiuto infallibile per riconoscere nei gesti e nei messaggi il profumo dell’Amore. Siano anche NOI fanzinari equilibrati, vivaci, sanguigni e pure quelli incazzosi portatori di questo amore. Comunque grazie Mina per aver gradito i nostri pensieri e le nostre intemperanze, ma è amore e hai capito. VORREI CHE FOSSE AMORE AMORE QUELLO VERO LA COSA CHE TU SENTI……
Caro Mario naturalmente scherzo è solo grazie a te e ai tui contatti che non sono impazzito nelle edicole come una suocera isterica.
Noi colpevoli solo di essere uomini decadenti, prede dei nostri bassi istinti che vogliamo soddisfare a tutti costi.
Noi che davanti all’amore facciamo man bassa per avere “briciole di baci”.
Noi che davanti a una fotina di Mina ci pieghiamo in raccoglimento,noi siamo solo esseri umani alla ricerca di un mito che forse è dentro a noi stessi.
Mina sei troppo grande!! Mi chiedo chi altro avrebbe potuto scrivere un articolo così! Che mito!
Ieri sera la divertente esperienza come pubblico nella trasmissione di Paolo Limiti dedicata a Mina, ha dato la possibilità ad alcuni di noi di incontrarsi ed è stato molto bello con alcuni “giocare a riconoscersi”! Grandi risate con Nadia, Giorgia, Francesca, I Viale Mazzini, Loris, Danielino, Lillo,
Maurizio e quale grande sorpresa e commozione vedere Nilla Pizzi e la vulcanica Wilma De Angelis…e aesso dopo questa intensissima serata mi sento quasi in quella sensazione da post-sbronza…ma che bello!
E poi stamattina l’articolo su La Stampa di Mina è stata una piacevole sorpresa in questa grigia giornata di pioggia! Buona giornata a tutti!
segnalo anche una notina sul
Fatto Quotidiano
in edicola.
ha ragione decorazionisegrete hai rotto con ste fotine!! aahahh!
In effetti in questi special televisivi si ripercorre sempre la vita di Mina, parlando poco della sua voce da un punto di vista tecnico, delle sue scelte artistiche, dei gioielli pubblicati dopo il ritiro. Comunque tutto questo è anche un po’ inevitabile!
“…Un tale, evidentemente scappato dal manicomio, ha persino detto che ho fatto tutto per strategia. Strategia di che? Fantastico….” Chissà a chi si riferisce… :-)
Ciao decorazionisegrete, a te dava fastidio il nostro continuo “è uscito questo articolo qui….questa fotina qui….quello speciale li” e di questo ci scusiamo tanto, ma penso di aver capito che a Mina abbia dato fastidio ben altro.
Meravigliosa risposta quella di Mina! Solo lei poteva rispondere a tono!
Buona giornata
Franci
Alla fine quel che fa scalpore e genera certi accaniti interessamenti (per altro frammisti a genuini afflati di affetto e spontanee dimostrazioni di amicizia), è la facilità di Mina di essere comunque alla ribalta, forse (anche) suo malgrado. Questi accaniti interessamenti che morbosamente sviscerano la sfera personale e trascurano quella professionale sono nientaltro che malcelata invidia. Molti darebbero l’anima per campare di (meritata) rendita, e invece devono sgomitare per restare a galla, aggrappati al più gretto presenzialismo mediatico. Anche se mortificati, lividi e frustrati, i più onesti ammetteranno che il segreto sta nella differenza tra l’essere persona e l’essere personaggio.
In uscita a maggio un doppio triplo box con 6cd e 120brani del periodo ITALDISC :-)
sono profondamente toccato dalle parole di Mina su La Stampa.
E sono orgoglioso di non aver comprato neanche uno dei giornali usciti in questi giorni tanto stombazzati.
un continuo di “è uscito questo articolo qui….questa fotina qui….quello speciale li…”
A pelle mi dava fastidio ed oggi scopro che non ero l’unico a cui facevano questo effetto.
Cosa dobbiamo sapere dippiù di Mina?
Ci sono Foto che devono essere ancora visti?
Che i giornali e la tv la lascino in pace e FACCIANO PARLARE SOLO LA SUA MUSICA E LA SUA VOCE.
Buon giorno a tutti. Oggi, è stato appena detto, c’è Mina sulla Stampa. Credo sarebbe più esatto dire La Tigre con gli artigli affilatissimi, con tutta la Sua possenza e intelligenza e con la Sua innata e inimitabile classe. Dubito anch’io, fortemente, che su quanto Lei dice in modo sferzante ai tanti disturbatori, molestatori, oppure primedonnine con le dita impazzite sulle tastiere dei pc per dare alle stampe idiozie, che poi sono la prova provata della loro somma ignoranza e pochezza umana, questi siano capaci di riflettere… Comunque le Sue zampate micidiali non li risparmiano pur non umiliandoli. In quanto al tale scappato dal manicomio è in compagnia di tanti altri come lui. (I manicomi hanno chiuso e purtroppo sono stati, per nostra disgrazia, sostituiti dai salotti televisivi). Sempre sul sito della Stampa si pò vedere una bellisima fotogallery ed inoltre inviare un messaggio di auguri a Mina. (Penso che le categorie suddette non solo sono dispensate, ma assolutamente sgradite). Oggi si occupa di Mina anche il Corriere della Sera con un articolo annunciato in prima pagina e ospitato a pag. 31. Buona giornata a tutti noi.
segnalo il
Corriere Della Sera
in edicola.
..leggo il numero di 3.134 visite nel bolg
penso che sia da mettere nwel libro dei “ghiness”
W MINA e NOI Fans
Che giornata ieri…i nostri auguri sulla Stampa, i paginoni dei quotidiani nazionali e locali, lo speciale di sorrisi, la web radio tutta minosa, i servizi e le trasmissioni in TV, lo speciale di signorini su rmc, insomma tutti a celebrarla.
Mina con la sua assenza, non è mai stata tanto presente, viva e attiva come non mai, a dimostrazione che in Italia e nel resto del mondo è più presente che mai, ed è una numero uno.
Dopo i bagordi e le abbuffate di ieri, stamattina mi sono svegliato pensando ad una sua canzone, una di quelle cosiddette “minori” che io trovo molto bella e adatta al momento.
Una Mina d’annata, 1975, ne ho fatto un “minaracconto” in video. http://www.youtube.com/watch?v=6fILBNonZwI
Dedicato a tutti noi e a lei.
Buona Mina a tutti
rino
..grazie Mario r
di avere messo la simpatica risposta di MINA
hai tanti Auguri ricevuti..mi piace la sua ALLEGRIA!
MINA cara..ti voglio un bene Speciale
avrai letto anche i nostri Auguri del blog del MFC?
dai dai domani..lo farai spero!
grazie da
Piera
Mina sei davvero una grande…riesci davvero con le parole a dire niente e a dire tutto…..credo che l’intero panorama che ci gira intorno dovrebbe prendere esempio da Te e dal tuo stile…
Grandioso compleanno per la Mina straordinaria che conosciamo. Unica, intramontabile, con un talento incredibile.
sono d’accordo con te pina . grazie.
grazie MINA.
Scusa Piera…ogni volta (quelle rare volte che scrivo sul blog…preferisco leggervi sempre, affettuosamente), sei sempre la prima a chiedermi il nome. :) Cmq sono Giovanni fan classe ’84 della nostra Mina, da Avellino. GMMC non è un nome di fantasia…sono le iniziali del mio nome completo…solo che è un pò lunghetto per scriverlo tutto e cosi approssimo…!nulla da celare… :D
..via la barbetta..
…si Pina ma dopo aver detto il gradimento per gli auguri sinceri…dice…anche che ieri aveva 69 anni..etc.. e che insomma tutto questo “trambusto” non lo comprende!Magari da una parte lo apprezza, ma comunque non trapela dalle sue parole chissà che tipo di gioia inestimabile. Non che debba essere per forza cosi eh!
caro Christian
io te la regalo..una copia della LA STAMPA
SCRIVIMI in posta:piera.pasto@tiscalinet.it
il tuo indirizzo..da mettere sulla busta!
Piera
..posso chiederti chi sei?
perchè non scrivi un nome verograzie da
Piera
Personalmente io condivido quanto scrivi: evdentemente ha perso la pazienza!
Il peggio, o quello che temo adesso, è che il 14 maggio molti giornali si sentiranno quasi autorizzati quanto meno al silenzio.
Per GMMC.
Non ho molto tempo. Cercherò in poche parole di dire che ovviamente penso che Mina si riferisse all’azzardo dei giudizi, alle vivisezioni, soprattutto con invadenza nel privato, e se si è chiesta il verificarsi di tutto questo “trambusto”, lo comprendo perché credo che ci sia, di fondo, una forte componente di modestia.
Degli omaggi ed auguri che ha colto sinceri, affettuosi, di appassionata stima (sia di conoscenti che di sconosciuti) ne ha esplicitamente dichiarato il gradimento.
In ciò che ha scritto non c’è nulla “fuori posto” ed è frutto di intelligenza, spirito critico e forte sensibilità.
Ho fatto gli auguri a Mina…ho gioito per questa ricorrenza..e personalmente ho gioito anche per tutte le innumerevoli celebrazioni “viste e riviste” che le sono state dedicate. Non ho fatto la corsa al “compragiornale”…perchè ormai di Lei sappiamo quasi tutto…(“le cose che ho nel cuore/quelle son le cose che non saprete mai”)ma ero orgogliosissimo del fatto che le venisse riconosciuta un’importanza cosi enorme da smuovere un paese. Poi leggo il suo articolo sulla Stampa. Lo rileggo. Ma non ci credo. Io Mina la stimo, la adoro se vogliamo…ma oggi no. Secondo me sarebbe bastato un semplice “grazie” o ,se vogliamo ,il silenzio che ha caraterizzato e caratterizza da anni la sua vita privata,per poter dire la sua felicità (?), il suo fastidio per questo ciclone che si è smosso in Italia in questi giorni e che, è evidente, non le è piaciuto! ma lungi da me il dire cosa fare o cosa non fare, nè è nelle mie intenzioni criticare le sue parole. Solo che non posso non esprimere la mia delusione. Si evince fortemente dall’articolo una forte sensibilità ferita, ma insieme ad essa un forte fastidio per una ricorrenza che non le andava che andasse cosi celebrata. A saperlo prima, suppongo…forse tutti avrebbero sprecato molto meno tempo, pensieri e ragioni, fatiche ed emozioni…che qualora anche sbagliate…dicono comunque, quasi tutte, un affetto enorme in alcuni casi, una stima incommensurabile in altri, una riconoscenza in altri ancora… che personalmente per pochi ho visto. E’ il mio pensiero, opinabile certamente, ma che nella bellezza del confronto sincero, mi andava di condividere con voi.Spero riusciate a farmi cambiare idea (avrò male interpretato?) Vi abbraccio tutti, in particolare Loris.
AIUTO!
QUI A MESSINA NON HO TROVATO NEANCHE 1 COPIA DE “LA STAMPA”…
QUALCUNO HA UNA COPIA EXTRA DA VENDERMI?
Dal fatto che nel sito ufficiale è presente solo l’articolo di Pino Daniele ne deduco che tutto il resto non è molto piaciuto a Mina: come conferma il suo messaggio pubblicato su La Stampa di oggi.
Però noto che sempre sul sito ufficiale è presente l’articolo della Frankfurt A. Z. Si vede che dato è in lingua tedesca è più sopportabile dato che in Italia non moltissimi conoscono il tedesco.
Peccato che nessuno abbia postato la traduzione: forse questo articolo meritava. Peccato!
Saluti.
Domenico ho più copie della Stampa di ieri. La avrai amico mio. Sii paziente
Pina, Oddio sei presente… che sonno arretrato !!!! Devi vedere tutti i messaggi del blog. Molto interessanti.
Domenico/Napoli ciao, la nostra rotativa è sempre in marcia, non preoccuparti stamperemo una copia straordinaria solo per te. mario r.
Sono incavolato nero! Cazzo!
Detto alla Nadia:-Ho due coioni!- Ieri ho “sguinzagliato” gli autisti della fabbrica dove lavoro in cerca della Stampa per avere anch’io il ricordo dei ns. auguri; possibile che in provincia di Napoli nessuna edicola l’aveva? Sono riuscito solo ad avere l’inserto di Sorrisi.
Penso che che i miei”sigh!sigh!” piango, siano giustificati e commuovano qualcuno che abbia una copia in più e possa spedirmi la pagina.
Mina è ancora in web su radio montecarlo!
Stasera su RaiUno, al TV7, “Massimiliano Pani celebra sua madre”.
Ieri sera, attraverso questo blog, ho espresso i miei ringraziamenti a Mina.
A spingermi è stato il primo segno, per noi, la pubblicazione sul suo sito, fra le altre, della nostra pagina su “La Stampa”, senza la compagnia di altri articoli usciti ieri sull’evento.
Oggi, dopo aver letto ciò che con grande sensibilità ha scritto su “La Stampa”, voglio dire ancora grazie a Mina, per aver accettato e gradito i nostri sinceri auguri e per aver compreso il nostro impeto d’affetto e stima nel porgerli.
nuova segnalazione
meno urgente
La mitica Platinum Collection (n.1)
pubblicata nel lontano 2004
è appena rientrata prepotentemente in classifica FIMI
direttamente al n. 67.
Dopo aver già venduto in questi sei anni più di 400.000 copie
si avvia decisamente ad essere l’album di riferimento di Mina
per il XXI secolo !
Saluti.
Francaccio mio adorato, GRAZIE. Sei uno spettacolo. In famiglia, mia piccola tribù sei un Mito. Ho detto detto tutto.
Brava cara Maria, condivido in pieno ma però Mina dice L’accadimento…
l’ho dovuto rileggere piu’ volte perche’ non ci credevo.
mglio tardi che mai. grazie.
grazie MINA.
SEGNALAZIONE URGENTE
Udite udite
presto presto
accurrite accurrite
http://forum.corriere.it/fegiz_files/25-03-2010/mina-una-diva-nel-cuore-1512171.html
nel forum di Fegiz
un messaggio di quasi santificazione di Mina
(da pensatore libero)
e Fegiz l’ha collocato nientemeno che nei messaggi in primo piano.
Leggetelo merita non ho mai letto
tanto bene su MIna e magari questo pensatore libero non è neanche un fan
incredibile
saluti
solo e sempre grazie MINA. grazie.
Mo mi sveglio …un po ..rincoglionita piu che mai……………non ho letto tutto …ma leggerò
Ivan mio CARISSIMO AMICO…MA PERCHE SEI COSI DISSACRATORIO?…..La sua voce c’è esiste e quellla non si tocca…
Hai fatto bene a non comprare i giornali….Io invece ne ho presi 2 anche 3 copie e l’edicola è stata la mia prima tappa ogni mattina
LA FELICITA DI LEGGERLA DI RITAGLIARLA …..personalmente mi ha dato una grande gioia………………. Mi è sembrato di tornare indietro nel tempo quando passavo nelle edicole e la cercavo………
E la cercherò sempre..Lei che fa di tutto per non apparire ma nei nostri cuori non se ne è mai andata
Grazie a tutti i quotidiani i giornali le televisioni che riconoscono IL MITO MINA …..e che ben vengano foto fotine e fotone.
Se penso che gran parte dei settimanali vengono dedicate copertine tipo Lecciso Corona Belen Gregoracci e company….. Mi rendo conto che l’interesse pubblico diventa talmente squallido che ormai l’unico interesse e pettegolezzo è il sapere chi si è rifatto tette labbra e chiappe………..
Peccato che nessuno si rifaccia il cervello..Ma per apparire quello serve poco…..
Oggi è piu importante raccontare quanti amanti si ha avuto e chi ha il record dal chirurgo plastico….
Mina LA VOCE l’IMMAGINE IL FAscino CHE DURA DA 50 ANNI E NON HA BISOGNO DI QUESTE TRISTI E INUTILI STORIE da parrucchiera per apparire…..
Lei non vule apparire Ma siamo noi che la vogliamo perchè di MINA ce n è una sola e il tributo dedicatole è il minumo si potesse fare………………
Questa notte un programma molto carino con pezzi inediti dei cinegiornali dell’epoca.Spero che qualcuno l’abbia registrato…
Scusate mi vesto…il Supermercato è davanti casa mia…ma il corro all’EDICOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.. Gil quando torna non si trovera una tavola imbandita ma la mia felicita nello sfogliare giornali riviste giornali riviate,,,,..giornali………………Un bacio IVAN
SU RAINEWS, PAOLO LIMITI SU MINISSIMA 2010..
CIAO MARIO. Son daccordo con te. per me è stato una vero e proprio divertimento rincorrere foto e articoli e sinceramente leggerli mi davano allegria per questa e quella cavolata che leggevo. Ma tutto sommato le nostre sono state minime “maleducazioni” rispetto a quello che avrà dato fastidio a Mina e la tua citazione lo dimostra.
Propongo una TREGUA. Perchè non parliamo di altri eventi professionali di mina? Altrimenti faremo come quei giornalisti ANTICHI che si sono fermati alle mille bolle blu (pensiero malefico: e se quel vestito che mina ha buttato in realtà lo volevano sfoggiare loro?)
un abbraccio a tutti
agostino
L’effetto da post-sbronza mi ha fatto dimenticare anche la presenza della nostra Giulia e di Elena!!! Scusate!!! :)
@ Maria: la serata è stata divertente, si vede come si costruisce una trasmissione e la cosa più bella eravamo noi fans che cantavamo a squarciagola le canzoni che passavano!
beppe da novara vuoi farci rosicare….. ci sei riuscito. Ti invio ti invidio… e non sarò la sola. Un bacione
Una volta Corrado Pani disse che conosceva il vero motivo del ritiro di Mina e che per affetto nei suoi confronti non lo avrebbe mai rivelato. E così ha fatto. Anche noi che nutriamo tanto affetto nei confronti di Mina è meglio che non ci poniamo delle domande inutili, fidiamoci del suo enorme talento e soprattutto della sua straordinaria intelligenza: il suo articolo di oggi su LA STAMPA lo dimostra in pieno.
Cari tutti, Loris e Remo in primis, è stato bello condividere gli auguri a Mina con molti di voi.
Ho letto poco in questi giorni e quel poco m’è bastato Quanto cattivo gusto, quanta pochezza, quanta ignoranza. Tutti con ste Mille Bolle Blue, Se telefonando (per carità, bei brani ma quante sontuose cose son accadute dall’epoca?), tutti con ste nostalgiche elucubrazioni fondate spesso su fatti minimi. E che palle con sti amori veri e presunti, con sti chili su e giù, col divismo da Greta Garbo…senza considerare le foto dei defunti mariti e o compagni che impazzavano sulle pagine di tutti i giornali. Che cattivo gusto, CHE CATTIVO GUSTO!
I nostri auguri? Semplici, amichevoli, simpatici, dolci. 10 al cavalier Ghetti e Co.
Mi resta sempre la stessa domanda in testa, com’è che quando ascolto un brano di Bau o Facile rido di gusto, mi commuovo o mi vengono in mente cose peccaminose e i giornalisti quando scrivono di Mina tirano fuori Le Mille Bolle Blue? Bah….essere o non essere…
Vi abbraccio
Lion
Ciao Mario, se posso… che bella barbetta e che bel sorriso hai! Ti stà proprio bene. Bisogna chiarire, che fra noi ci sono fanzinari equilibrati come decorazionisegrete ed altri, chiedendo venia ma non più di tanto, più vivaci, saguigni (incazzosi?). Parlo per me: io ho comprato e letto tutto quello che ho avuto modo di comperare e leggere, aiutata dalla complicità degli amici del blog. Sarà sciocco ma almeno sò a chi dovrò dare la mia attenzione oppure a chi negarla perchè troppo stupido, fazioso, falso e inutile. La mia preziosa attenzione solo a chi è persona per bene e bene fà il suo lavoro. Anch’io sono stata -colpita- da queste parole di MINA: “L’accanimento veramente grandioso e commovente è rappresentato dalla valanga di biglietti, mail, fiori, regali, telefonate di tante persone affettuose e sincere che conosco, ma anche che non ho mai conosciuto.” Meditate gente… meditate. Alla tigre sono capaci di rimproverare anche il fatto di possedere un fiuto infallibile per riconoscere nei gesti e nei messaggi il profumo dell’Amore. Siano anche NOI fanzinari equilibrati, vivaci, sanguigni e pure quelli incazzosi portatori di questo amore. Comunque grazie Mina per aver gradito i nostri pensieri e le nostre intemperanze, ma è amore e hai capito. VORREI CHE FOSSE AMORE AMORE QUELLO VERO LA COSA CHE TU SENTI……
Caro Mario naturalmente scherzo è solo grazie a te e ai tui contatti che non sono impazzito nelle edicole come una suocera isterica.
Noi colpevoli solo di essere uomini decadenti, prede dei nostri bassi istinti che vogliamo soddisfare a tutti costi.
Noi che davanti all’amore facciamo man bassa per avere “briciole di baci”.
Noi che davanti a una fotina di Mina ci pieghiamo in raccoglimento,noi siamo solo esseri umani alla ricerca di un mito che forse è dentro a noi stessi.
Mina sei troppo grande!! Mi chiedo chi altro avrebbe potuto scrivere un articolo così! Che mito!
Ieri sera la divertente esperienza come pubblico nella trasmissione di Paolo Limiti dedicata a Mina, ha dato la possibilità ad alcuni di noi di incontrarsi ed è stato molto bello con alcuni “giocare a riconoscersi”! Grandi risate con Nadia, Giorgia, Francesca, I Viale Mazzini, Loris, Danielino, Lillo,
Maurizio e quale grande sorpresa e commozione vedere Nilla Pizzi e la vulcanica Wilma De Angelis…e aesso dopo questa intensissima serata mi sento quasi in quella sensazione da post-sbronza…ma che bello!
E poi stamattina l’articolo su La Stampa di Mina è stata una piacevole sorpresa in questa grigia giornata di pioggia! Buona giornata a tutti!
segnalo anche una notina sul
Fatto Quotidiano
in edicola.
ha ragione decorazionisegrete hai rotto con ste fotine!! aahahh!
In effetti in questi special televisivi si ripercorre sempre la vita di Mina, parlando poco della sua voce da un punto di vista tecnico, delle sue scelte artistiche, dei gioielli pubblicati dopo il ritiro. Comunque tutto questo è anche un po’ inevitabile!
“…Un tale, evidentemente scappato dal manicomio, ha persino detto che ho fatto tutto per strategia. Strategia di che? Fantastico….” Chissà a chi si riferisce… :-)
Ciao decorazionisegrete, a te dava fastidio il nostro continuo “è uscito questo articolo qui….questa fotina qui….quello speciale li” e di questo ci scusiamo tanto, ma penso di aver capito che a Mina abbia dato fastidio ben altro.
Meravigliosa risposta quella di Mina! Solo lei poteva rispondere a tono!
Buona giornata
Franci
Alla fine quel che fa scalpore e genera certi accaniti interessamenti (per altro frammisti a genuini afflati di affetto e spontanee dimostrazioni di amicizia), è la facilità di Mina di essere comunque alla ribalta, forse (anche) suo malgrado. Questi accaniti interessamenti che morbosamente sviscerano la sfera personale e trascurano quella professionale sono nientaltro che malcelata invidia. Molti darebbero l’anima per campare di (meritata) rendita, e invece devono sgomitare per restare a galla, aggrappati al più gretto presenzialismo mediatico. Anche se mortificati, lividi e frustrati, i più onesti ammetteranno che il segreto sta nella differenza tra l’essere persona e l’essere personaggio.
In uscita a maggio un doppio triplo box con 6cd e 120brani del periodo ITALDISC :-)
http://tempolibero.pourfemme.it/articolo/mina-doppio-triplo-box-per-i-70-anni/1349/
sono profondamente toccato dalle parole di Mina su La Stampa.
E sono orgoglioso di non aver comprato neanche uno dei giornali usciti in questi giorni tanto stombazzati.
un continuo di “è uscito questo articolo qui….questa fotina qui….quello speciale li…”
A pelle mi dava fastidio ed oggi scopro che non ero l’unico a cui facevano questo effetto.
Cosa dobbiamo sapere dippiù di Mina?
Ci sono Foto che devono essere ancora visti?
Che i giornali e la tv la lascino in pace e FACCIANO PARLARE SOLO LA SUA MUSICA E LA SUA VOCE.
Buon giorno a tutti. Oggi, è stato appena detto, c’è Mina sulla Stampa. Credo sarebbe più esatto dire La Tigre con gli artigli affilatissimi, con tutta la Sua possenza e intelligenza e con la Sua innata e inimitabile classe. Dubito anch’io, fortemente, che su quanto Lei dice in modo sferzante ai tanti disturbatori, molestatori, oppure primedonnine con le dita impazzite sulle tastiere dei pc per dare alle stampe idiozie, che poi sono la prova provata della loro somma ignoranza e pochezza umana, questi siano capaci di riflettere… Comunque le Sue zampate micidiali non li risparmiano pur non umiliandoli. In quanto al tale scappato dal manicomio è in compagnia di tanti altri come lui. (I manicomi hanno chiuso e purtroppo sono stati, per nostra disgrazia, sostituiti dai salotti televisivi). Sempre sul sito della Stampa si pò vedere una bellisima fotogallery ed inoltre inviare un messaggio di auguri a Mina. (Penso che le categorie suddette non solo sono dispensate, ma assolutamente sgradite). Oggi si occupa di Mina anche il Corriere della Sera con un articolo annunciato in prima pagina e ospitato a pag. 31. Buona giornata a tutti noi.
segnalo il
Corriere Della Sera
in edicola.
..leggo il numero di 3.134 visite nel bolg
penso che sia da mettere nwel libro dei “ghiness”
W MINA e NOI Fans
Che giornata ieri…i nostri auguri sulla Stampa, i paginoni dei quotidiani nazionali e locali, lo speciale di sorrisi, la web radio tutta minosa, i servizi e le trasmissioni in TV, lo speciale di signorini su rmc, insomma tutti a celebrarla.
Mina con la sua assenza, non è mai stata tanto presente, viva e attiva come non mai, a dimostrazione che in Italia e nel resto del mondo è più presente che mai, ed è una numero uno.
Dopo i bagordi e le abbuffate di ieri, stamattina mi sono svegliato pensando ad una sua canzone, una di quelle cosiddette “minori” che io trovo molto bella e adatta al momento.
Una Mina d’annata, 1975, ne ho fatto un “minaracconto” in video.
http://www.youtube.com/watch?v=6fILBNonZwI
Dedicato a tutti noi e a lei.
Buona Mina a tutti
rino
..grazie Mario r
di avere messo la simpatica risposta di MINA
hai tanti Auguri ricevuti..mi piace la sua ALLEGRIA!
MINA cara..ti voglio un bene Speciale
avrai letto anche i nostri Auguri del blog del MFC?
dai dai domani..lo farai spero!
grazie da
Piera
Mina sei davvero una grande…riesci davvero con le parole a dire niente e a dire tutto…..credo che l’intero panorama che ci gira intorno dovrebbe prendere esempio da Te e dal tuo stile…
Grandioso compleanno per la Mina straordinaria che conosciamo. Unica, intramontabile, con un talento incredibile.
Qui un omaggio e gli auguri a lei:
http://www.iconegay.it/2010/03/25/mina-compie-70-anni-auguri-alla-piu-grande-di-sempre/
siiiii TRE VOLTE SI
bella scelta caro Vasssssalino..è proprio B R A V A
la nostra “grande voce” M I N A
io le faccio la mia stendyovetion