
Uiallalla, tre volte dieci
Ai tempi di UIALLALLA – e tra poche settimane saranno passati trent’anni da quel grande doppio – le nostre

Un magnifico novembre
Nei nostri sibillini post estivi vi avevamo anticipato in arrivo per l’autunno una Mina “nuova” e non

Mina Fossati, l’Arte dell’incontro
Il comunicato stampa Coigest che preannuncia l’uscita del nuovo album-capolavoro… MINA E FOSSATI IL NUOVO ALBUM A DUE

Per fortuna c’è una Dea...
Non c’è importante occasione mondana o culturale in cui il nome di Mina – da sempre – non sia affettuosamente

Magnifica presenza
“… Forse l’immagine più potente, più toccante di Saturno contro è una panca di ospedale vuota. Si è consumato

Questione di stile
Il fatto che Mina, con la sua inossidabile Collection 3.0 (ancora in diciassettesima posizione mentre vi scriviamo), sia

Frenesie dell’estate
È probabile che molti di noi – se dieci anni fa avessero potuto prevedere in quale Italia infascistita e imbarbarita si

Ennio Guarnieri, signore della luce
Non abbiamo fatto in tempo a dedicargli un ricordo nella nuova fanzine (finalmente in stampa e in partenza nel finesettimana).

Minafanclub 85: cover e sommario.
Vi anticipiamo la copertina (superbamente “sanremese” come l’argomento principale del numero esige) e il

Mina remastered
Insieme a un dossier sul sessantennale rapporto tra Mina e Sanremo – dall’eloquente titolo Ti odio e poi ti amo

Buona Pasqua!
… e Buona Pasquetta con lo special In arte Mina (lunedì 22, ore 2120, Raitre) in cui un mazziniano d.o.c. come Pino

Bomba o non Bomba
È bastato un “e sottolineo se” di Massimiliano su una del tutto ipotetica disponibilità di Mina a rivestire il ruolo di

Walking the Town
A proposito della video-chicca BBC del febbraio 1968 che costituità il piatto forte del lungo special Mina ieri e oggi che Paolo

Aristoncràtica
Non è la prima volta che si ventila questa intrigante possibilità. Ma l’ipotesi – avvalorata dalle sibilline

Tigri si nasce
La data del 16 aprile scelta per la messa in onda – su Rete4 alle 23,30 – dello special di Paolo Piccioli Mina ieri e

Mazzinight
“Il volto-simbolo della storia della TV italiana resta Mina”, sentenziò qualche anno fa il compianto Gianni

Perché io so che ci...
(Illustrazione: Gianni Ronco) “L’assillo è sempre quello: come poter dimostrare a Mina il nostro affetto sincero,

Axel, nero su Blanche
Oltre a regalare a Mina una serie di splendide canzoni sia come autore (da La sola ballerina che tu avrai a Only this song, solo

La vie en Blanche
In occasione del lancio del suo nuovo progetto discografico – sotto il nome di BLANCHE – in duo con l’amico