
Pochi frammenti solamente
Balzato in men che non si dica al primo posto della volubilissima classifica dei singoli più scaricati su iTunes (mentre per la

Ma non lo vedi che...
In attesa che approdi in Rete il bellissimo video-lyrics di Niente è andato perso realizzato da Mauro Balletti con le animazioni

Guardami adesso, sì
Dopo la bella recensione pubblicata sul Manifesto di ieri, il nostro Stefano Crippa ha redatto per noi un resoconto più

Minacelentano. The Complete Recordings. Dal...
MINACELENTANO THE COMPLETE RECORDINGS UN OMAGGIO AL PIÚ GRANDE SODALIZIO ARTISTICO DELLA MUSICA ITALIANA PER LA PRIMA VOLTA LA

Gentili pensieri
Dopo aver lasciato a malincuore – per limiti di età allegramente superati – la redazione di Sorrisi e canzoni di cui

Ho sempre visto te per...
A pochi giorni dal lancio sulle piattaforme e nelle radio del fiammeggiante singolo che precederà l’attesa raccolta natalizia,

Benarrivato, Corrado jr!
Qualche anno fa, nella sua rubrica Lessico&Nuvole su Repubblica, il grande Stefano Bartezzaghi aveva definito il nome Mina

89, la copertina!
Un magnifico scatto inedito che Mauro Balletti ha ripescato per noi dallo scrigno magico di Del mio meglio numero 8. Per la

Un’assenza insopportabile
Ci ha improvvisamente lasciati qualche giorno fa l’amico Marco Piancastelli, nome di spicco di quel folle e geniale crocchio di

89, il sommario
Una puntigliosa e ipercircostanziata cronistoria del 1967 mazziniano; un’appassionante excursus sulle sovraincisioni vocali di

Plurale Maiestatis
Sarà – insieme all’oceanica cronistoria dedicato alla Mina 1967 – il pezzo forte della prossima fanzine: un

Ladri di ciliegie
Domenica 4 luglio riparte nell’access prime time di Raiuno l’appuntamento televisivo più atteso dell’estate

Chissà se il tempo ne...
Luglio 1961 – Reduce dalla sua prima, trionfale tournée in Spagna (funestata da un solo piccolo incidente professionale:

Linus, amor mio
Alle svariate apparizioni di Mina sulle pagine di Topolino – e, più in generale, al mai allentato vincolo di reciproco

Mimmo mimetico
Presi com’eravamo, nelle prime settimane di quest’anno, a celebrare il ventennale di Mina in studio (che anche la PDU

Mondi lontanissimi
Mina e Franco Battiato. Due artisti immensi con un solo denominatore comune: il fatto di essere nati entrambi nel mese di marzo.

Era de maggio
Maggio 1961 – A ormai più di tre mesi dalla sua seconda – e ultima – avventura sul palco di Sanremo, Mina sembra voler

Per sempre Rossa
Nel 2010, l’uscita dell’album di Milva Non conosco nessun Patrizio – terzo capitolo del suo aureo sodalizio

Accendi questa luce
Il 27 marzo scorso le lavoratrici e i lavoratori del Coordinamento Spettacolo Lombardia hanno dato il via presso la Chiesa di

Io so che ti amerò
“Grazie, Tigre, per averci presentato Edu quando, negli anni Sessanta, il Brasile era così lontano”,